-

L'ASD Scuola Ciclismo Fuoristrada Val di Non e Sole a Special Sport Day

La manifestazione dedicata all’inclusione sociale e motoria si è svolta a Sesto San Giovanni

SESTO SAN GIOVANNI (Milano) - L'ASD Scuola Ciclismo Fuoristrada Val di Non e Sole ha partecipato come ospite d’onore alla prima edizione dello “Special Sport Day”, una manifestazione dedicata all’inclusione sociale e motoria, che si è svolta a Sesto San Giovanni, nell’hinterland milanese.

L’evento, che ha unito ciclismo e pallavolo, è stato organizzato da alcune società sportive sestesi (Ad Astra Volley, il Pedale Sestese, Ciclismo Fiorani), con la collaborazione del Comune di Sesto San Giovanni e il patrocinio del Comitato Regionale Lombardia e del Comitato Territoriale Milano Monza Lecco della Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV).

E' stato naturale invitare il presidente della Scuola Ciclismo Fuoristrada Val di Non e Sole, Giulio Mendini, con alcuni volontari e un gruppo di ciclisti speciali: l’ASD, nata nel 2002, è infatti attivamente impegnata nell’avvicinare persone con varie disabilità all’attività sportiva, il ciclismo nello specifico, facendo emergere risorse che poi si possono affermare in altri campi.
(nelle foto dall'alto al basso: al centro il Sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano, il Presidente della Scuola Ciclismo Fuoristrada Val di Non e Sole Giulio Mendini, il fondatore e Presidente di Ad Astra Volley Flavio D’Annunzio, con volontari e atleti dell’associazione; poi gli Amici della Scuola Ciclismo Fuoristrada Val di Non e Sole alla Palestra Marzabotto di Sesto San Giovanni e in basso Setting Volley).

La manifestazione è cominciata la mattina, con il ritrovo nel centro cittadino, ognuno con la propria bicicletta. Indossate le magliette omaggio, al via del Sindaco di Sesto Roberto Di Stefano, i partecipanti sono partiti per una biciclettata aperta a tutti, che in circa due ore ha toccato i luoghi più significativi della città.

La meta finale è stata la Palestra Marzabotto, dove si è pranzato tutti insieme e dove nel pomeriggio ci si è potuti cimentare nella pallavolo inclusiva, con il Sitting Volley, in cui atleti speciali e normodotati giocano insieme seduti per terra, e il Volley Misto, in cui scendono in campo maschi e femmine.

Una vera e propria festa dello sport, dell’amicizia e dell’inclusione, che ci si augura possa aprire la strada a future sinergie tra le associazioni sportive e con le istituzioni.
Ultimo aggiornamento: 05/10/2025 00:17:46
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE