Salomon Running Milano 2025: Milano corre in stile gravel
Inizio:
05/10/2025 dalle ore 10:00
-
Fine:
05/10/2025 alle ore 12:00
IT
La Salomon Running Milano torna domenica 5 ottobre con un’edizione che celebra il fascino del gravel urbano: un modo di correre che alterna sterrato, salite, passaggi tecnici e scorci cittadini, trasformando la città in un terreno di scoperta e sfida. Un format che, con il patrocinio del Comune di Milano, da oltre quattordici anni coinvolge migliaia di runner e valorizza la città come spazio di sport, cultura e scoperta.
La presentazione ufficiale dell’evento si è tenuta questa mattina, mercoledì 1° ottobre, a Palazzo Marino alla presenza del i sponsor, partner e istituzioni. Un momento di incontro per raccontare lo spirito della manifestazione e condividere gli ultimi dettagli prima del via.
«La Salomon Running Milano è un simbolo di come la nostra città sappia trasformare lo sport in cultura e comunità. Con il sostegno di Salomon, Milano rafforza il proprio palinsesto sportivo, ponendo benessere e partecipazione al centro di una collettività sempre più consapevole dell’importanza del benessere. Questo evento rappresenta un tassello fondamentale nel cammino verso Milano Cortina 2026, la sfida olimpica che segnerà un’occasione unica di sviluppo, orgoglio e identità per la città di Milano.” Martina Riva, assessora allo Sport.
L’EDIZIONE 2025: IL FASCINO DEL GRAVEL URBANO
L’edizione 2025 porta con sé una novità molto attesa: il ritorno nel Fossato del Castello Sforzesco, un passaggio esclusivo e carico di storia, che renderà il percorso ancora più suggestivo. I runner potranno vivere l’emozione di correre in un luogo normalmente inaccessibile, immersi tra mura antiche e atmosfere rinascimentali.
Accanto a questa novità, tornano i tratti più amati delle edizioni precedenti: la Fossa dei Serpenti, il Velodromo Maspes-Vigorelli, il cono elicoidale del Parco Industria Alfa Romeo, il Centro Sportivo XXV Aprile e il celebre Monte Stella, dove la salita sarà affrontata con corde, in pieno stile trail.
Il tracciato si sviluppa nella Milano più verde e sorprendente, alternando sterrato, salite e passaggi urbani. Ogni tratto è pensato per stimolare i runner con cambi di ritmo, pendenze variabili e ostacoli naturali, in un percorso che richiede tecnica, gestione dello sforzo e spirito di adattamento. È l’essenza del gravel urbano: dinamico, divertente e immersivo.
“Salomon Running Milano si inserisce in un movimento mondiale di attivazioni che celebrano la corsa in tutte le sue forme. Gravel running non significa creare un nuovo sport, ma offrire una nuova esperienza e una percezione più inclusiva del running.” commenta Ilaria Cestonaro, Marketing Manager Salomon Italia – “L’edizione 2025 è l’espressione più autentica del gravel urbano: un modo di correre che trasforma la città in un terreno di scoperta, dove ogni tratto racconta qualcosa di sé e della città. Con un percorso che alterna sterrato, passaggi tecnici e luoghi simbolo come il Fossato del Castello Sforzesco, porta al centro lo spirito di esplorazione e connessione che definisce il nostro mondo.”
TRE DISTANZE, UN’UNICA ESPERIENZA
La Salomon Running Milano propone tre distanze pensate per ogni runner:
- 20 km competitiva, riservata agli atleti tesserati FIDAL con certificato medico
- 20 km, 15 km e 10 km non competitive, aperte a tutti
La partenza è fissata dal Controviale Boezio, con la 20 km competitiva alle 8:15, seguita dalla versione non competitiva (8:17), dalla 15 km alle 8:30 e dalla 10 km alle 9:00.
Le premiazioni inizieranno alle ore 10:00 con i vincitori assoluti sul palco, seguite dalle categorie master a partire dalle 11:00 presso lo stand segreteria.
QUASI 3.000 RUNNER ATTESI E UNA PREPARAZIONE CONDIVISA
Sono attesi quasi 2.500 runner, affiancati da 180 volontari e 80 Ausiliari Socio-Assistenziali, che garantiranno sicurezza e supporto lungo il tracciato.
Nei mesi precedenti, oltre 400 runner hanno preso parte agli allenamenti ufficiali Salomon, con sessioni guidate da esperti e test scarpe dedicati. L’ultimo appuntamento sarà la Shakeout Run di sabato 4 ottobre, una corsa collettiva a numero chiuso (150 partecipanti) con partenza dal Villaggio a CityLife.
È possibile iscriversi gratuitamente qui.
ISCRIZIONI SALOMON RUNNING MILANO 2025
Le iscrizioni sono aperte fino alle 23:59 di giovedì 2 ottobre sul sito ufficiale della manifestazione, dove è possibile consultare tutte le informazioni sui percorsi e sulle modalità di partecipazione.
I partecipanti riceveranno in regalo la T-shirt tecnica Salomon Shake Out Core, in tessuto Knit_Flow™ con tecnologia 37.5° per termoregolazione e asciugatura rapida.
Ultimo aggiornamento:
01/10/2025 13:29:33