MOLVENO (Trento) - La svizzera
Loanne Duvoisin ha colto l’attimo, conquistando il suo primo titolo
mondiale XTERRA in 3:15:18, grazie a una prestazione dominante in bici e suggellando la vittoria nella corsa finale, mentre il
francese Felix Forissier (FRA) ha firmato a sua volta una performance impeccabile, chiudendo in 2:44:18 e sfilando lo scettro al connazionale
Arthur Serrières. Non riesce la doppietta a
Marta Menditto, vincitrice della World Cup. Entrano nella top ten femminile anche
Noemi Bogiatto (8°) e
Elisabetta Curridori (9°), con due splendide prestazioni.
La 29esima edizione del
XTERRA World Championship si è chiusa oggi a
Molveno, ai piedi delle
Dolomiti di Brenta, segnando la quarta e ultima edizione italiana del più grande evento mondiale di triathlon off-road. Oltre
1.000
Come da previsione, le temperature rigide hanno accompagnato la gara già dallo start, con 11°C nell’aria e 17,4°C nel Lago di Molveno.
Ma dopo gli ultimi controlli, i giudici ne hanno dichiarata la sicurezza e gli atleti elite, alle ore 10:00, hanno affrontato i 1500 mt della frazione di nuoto (due giri da 750mt con uscita all’australiana). La sfida era sul tavolo: immersione nelle acque alpine, poi la salita in bici per 30 km (due giri da 15km) lungo i sentieri della Paganella, dove bellezza e fatica si intrecciano tra radici, rocce, fango e pietrisco e poi la corsa, 10 km (due giri da 5km) tra il bosco e il lungolago.
Centinaia di persone hanno affollato tutto il percorso fino alla finish line, dove, assiepati e rumorosi, hanno accompagnato l’arrivo del nuovo Re e della nuova Regina di XTERRA, Felix Forissier e Loanne Duvoisin.
Grande soddisfazione espressa da Riccardo Giubilei, presidente della Federazione Italiana Triathlon (FITRI): “Un sentito grazie va agli organizzatori, ai volontari, alle istituzioni locali e a tutti coloro che, con passione e professionalità, hanno reso possibile questo straordinario evento. E naturalmente un grazie speciale agli atleti: con il vostro entusiasmo e la vostra determinazione siete il cuore pulsante di XTERRA".