ORZINUOVI (Brescia) - Ultima gara amichevole per la Germani Brescia, che, sul parquet del Palabertocchi di Orzinuovi, affronta la pari categoria Vanoli Cremona. Un test utile e funzionale per lo staff tecnico guidato da coach Matteo Cotelli e finalizzato a tracciare un quadro della situazione, prima del debutto in Supercoppa di sabato prossimo.

La Germani, fin dalle battute più embrionali, cerca di imporre il proprio ritmo, grazie ai tempi di Ivanovic, un metronomo nella gestione della transizione offensiva, non solo a servizio dei compagni, ma anche in chiave realizzativa, tagliando in due la difesa avversaria. Tuttavia la Vanoli non ci sta e, trascinata dall’energia e dal cinismo di Alipiev, aggregato alla formazione di coach Gigi Brotto, rimane a contatto dei biancoblu, sferrando il sorpasso che obbliga coach Matteo Cotelli a sospendere il tempo. Al ritorno sul parquet Cournooh sferra un’accelerata e Brescia si trova a rincorrere di un punto alla pausa lunga, dopo aver condotto la partita a lungo, ma con Cremona a lottare.
Il secondo quarto è sparigliato da un cesto di Mobio, ma la Vanoli, lungo l’asse formato da Casarin e Durham, risponde colpo su colpo. Brescia tenta di alzare il ritmo del volume difensivo, sigillando il pitturato e costringendo gli avversari a prendere conclusioni scomode. La Germani, sospinta da Burnell e Della Valle, getta le basi per una prima fuga, per il timeout richiesto da Cremona, con l’obiettivo di invertire la rotta.
Al ritorno sul parquet la musica non cambia: Brescia, convince a rimbalzo difensivo, provando a correre in transizione e pescando canestri facili con Massinburg e Burnell, che proiettano la Germani sugli undici punti di vantaggio alla pausa lunga.
La ripresa delle ostilità è sparigliata da un parziale di 5-0 ad opera di Ivanovic e Ndour, bravi a punire le amnesie dei diretti concorrenti. La Vanoli tenta di rimanere in linea di galleggiamento con Willis e Durham, dimenticandosi di fare i conti con Rivers. L’esterno statunitense, infatti, decide di salire in cattedra firmando un parziale personale di 9-0, che lancia la Germani sui venti punti di vantaggio. La reazione di Cremona, però, non si fa attendere, grazie ai punti di Alipiev, uno tra i migliori nelle fila gialloblu, e Grant, fino ad allora opaco. Brescia rimane applicata e sul pezzo, chiudendo avanti di sedici punti alla terza sirena.
L’ultima frazione di gioco ha poco da raccontare in termini di cronaca ed emozioni. La Germani, forte del tesoretto accumulato durante tutto l’arco della gara, gestisce il vantaggio con calma e razionalità, proseguendo, così, ad esprimere la propria pallacanestro e condividendo il pallone. La Vanoli, invece, si affida a soluzioni individuali di Willis e Casarin, dovendo, però, fare i conti con le maglie serrate della retroguardia bresciana. La formazione di Matteo Cotelli fa, così, calare il sipario sulla preseason e sulla partita.
VANOLI CREMONA 84
GERMANI BRESCIA 96
VANOLI CREMONA: Durham 14, Willis 15, Veronesi 10, Grant 9, Anigbogu 3, Alipiev 19, Jones 9, Casarin 5, De Gregori ne, Galli ne, Zanchetta ne. Allenatore: Pierluigi Brotto.
GERMANI BRESCIA: Ivanovic 14, Della Valle 12, Rivers 11, Ndour 18, Bilan 6, Burnell 13, Massinburg 10, Cournooh 7, Mobio 5, Ferrero, Mbow, Santinon. Allenatore: Matteo Cotelli.
PARZIALI (22-21;12-24;26-31;24-20)
ARBITRI: Martinelli, Chersicla, Rudellat.