TRENTO - La Dolomiti Energia Trentino, priva di Jogela e Battle (tenuti precauzionalmente a riposo per fastidi rispettivamente a ginocchio e anca), recupera una doppia cifra di svantaggio ma nel finale è più lucida Udine, che trova il tap-in decisivo di Spencer. Buona prova corale dei bianconeri guidati dai 12 punti di DJ Steward, mentre per l’APU l’MVP è Spencer con 14 punti e 15 rimbalzi; top scorer del match Dawkins con 17 punti. Quella contro Udine è stata l’ultima uscita della preseason per la Dolomiti Energia Trentino, che ora preparerà in settimana la Supercoppa Italiana in programma sabato 27 e domenica 28 settembre al Forum di Assago. Trento esordirà nella competizione sabato 27 alle 18:00 contro la Germani Brescia, con diretta su Sky Sport Uno, LBA TV e Cielo.

Sono già in vendita i biglietti per le prime due partite casalinghe ufficiali della stagione: la sfida di EuroCup contro JL Bourg-en-Bresse, in programma mercoledì 1 ottobre alle 20:00, e quella di campionato contro Cantù, che si giocherà domenica 5 ottobre alle 18:00. I tagliandi sono disponibili all’Aquila Store e online sul circuito Vivaticket.
LA CRONACA – La Dolomiti Energia Trentino parte con: Jones, Hassan, Jakimovski, Aldridge e Mawugbe mentre il Udine risponde con: Hickey, Brewton, Dawkins, Bendzius e Spencer.
Dawkins apre con una tripla dall’ala, Mawugbe risponde appoggiando due punti ma lo stesso Dawkins replica in post basso. Jakimovski realizza con un elegante semigancio e Mawugbe, con una schiacciata bimane, porta avanti l’Aquila. Mekowulu e Bendzius colpiscono dall’arco, ma Jones attacca il ferro e firma l’8-10. Brewton segna dalla media, Bayehe risponde con la tripla del -1, poi Niang infila un’altra bomba per il +3. Spencer accorcia con due punti, ma Niang è “on fire” e spara la tripla del 18-14 che costringe coach Vertemati al timeout. Il primo quarto si chiude sul 18-15 per Trento.
Hickey apre il secondo quarto con il canestro del vantaggio friulano, poi Spencer firma il sorpasso dell’APU costringendo coach Cancellieri al timeout. Aldridge subisce fallo in post basso e realizza in lunetta riportando avanti Trento; quindi, Mawugbe sfrutta il mismatch per aggiungere altri due punti, ma Brewton pareggia a quota 22.
Bendzius trova il fondo della retina, Hassan replica, poi ancora Brewton spinge Udine sul +5. Airhienbuwa risponde con una schiacciata più libero che riporta l’Aquila a -2, ma Dawkins appoggia due punti prima che Steward accorci con un floater per il 29-31. Bayehe impatta in lunetta, Brewton segna dalla media e Calzavara trova il varco fino al ferro; con il canestro di Alibegovic Udine torna a +5 e Cancellieri ferma di nuovo il gioco. Aldridge completa un gioco da tre punti che ridà ossigeno ai bianconeri, ma Hickey sulla sirena piazza il jumper che chiude il primo tempo sul 34-39 in favore dell’APU.
Bendzius realizza un gioco da tre punti, poi Steward con una gran penetrazione trova la via del canestro, ma ancora Bendzius segna dall’angolo per il +9 Udine. Niang accorcia le distanze, ma Calzavara e Brewton portano l’APU sul +11. Ancora Dj Steward al ferro e Mawugbe fa 2/2 in lunetta, ma Udine risponde con 4 punti in fila. Due triple consecutive di Jakimovski riportano i bianconeri a -5 e Vertemati chiama timeout. Jakimovski e Forray riducono a -1, poi Forray porta avanti l’Aquila; Hickey realizza due tiri liberi per il 55-56 e Ikangi segna per il 55-59. Airhienbuwa chiude il terzo quarto sul 58-59.
Spencer apre l’ultimo quarto, seguito da una penetrazione vincente di Airhienbuwa, ma Udine risponde e torna sul +5. Aldridge accorcia in post basso con un elegante movimento, poi Steward piazza una tripla dopo il canestro di Spencer. Bayehe trova quattro punti consecutivi e firma il 69-67, costringendo coach Vertemati al timeout. Al rientro, Jones segna una tripla pesantissima, ma Dawkins replica con un canestro da oltre l’arco di altissimo livello e poco dopo pareggia a quota 72. Steward riporta avanti l’Aquila, ma Bendzius impatta immediatamente e Spencer in tap-in regala a Udine il nuovo vantaggio a 18 secondi dalla sirena. L’ultimo tiro di Steward per forzare l’overtime non trova il bersaglio e l’APU vince l’undicesimo Memorial “Gianni Brusinelli” con il punteggio di 76-74.
DOLOMITI ENERGIA TRENTINO 74
BANCO DI SARDEGNA SASSARI 76
(18-15, 34-39; 58-59)
Dolomiti Energia Trentino: Steward 12, Jones 6, Niang 8, Forray 6, Airhienbuwa 7, Cattapan N.E, Mawugbe 8, Aldridge 7, Jakimovski 9, Bayehe 9, Fall N.E, Hassan 2. Coach Cancellieri.
APU Old Wild West Udine: Alibegovic 2, Spencer 14, Hickey 7, Pavan N.E, Mekowulu 5, Da Ross 2, Bendzius 15, Brewton 9, Dawkins 17, Calzavara 2, Mizerniul N.E, Ikangi 3. Coach Vertemati