-

Starpool, 50 anni di impegno nell’innovazione

A Cavalese l’anniversario dell’azienda trentina del wellness

CAVALESE (Trento) - “Con particolare piacere rappresento oggi qui la Provincia, perché in passato ho avuto modo di conoscere l’azienda e visitare più volte lo stabilimento apprezzando l’entusiasmo, la forza, gli investimenti e la passione di tutto lo staff. Per la Provincia è un motivo d’orgoglio avere sul territorio un’azienda come questa che ha una grande capacità di visione investendo con grande successo in ricerca, sviluppo e quindi innovazione. Un’azienda che guarda all’estero riuscendo a imporsi sul mercato con dei prodotti di qualità che rispondono alle esigenze di oggi prevedendo quelle di domani”.

Così il vicepresidente e assessore allo sviluppo economico, lavoro, famiglia, università e ricerca Achille Spinelli, intervenuto oggi alla giornata di iniziative organizzate in occasione del 50° anniversario di fondazione di Starpool, l'azienda della Val di Fiemme attiva nella realizzazione di soluzioni per il wellness. Starpool ha voluto condividere questa occasione di festa con la comunità: per l'intera giornata l’azienda ha quindi aperto le porte per una visita guidata; nel pomeriggio, al Centro Congressi Palafiemme, gli interventi ufficiali con il saluto delle autorità.

“Starpool – ha aggiunto l’assessore Spinelli nel proprio intervento – è un modello che fa parte di un sistema industriale, quello della Val di Fiemme, molto collaborativo.
Le sinergie rappresentano la chiave del successo e la marcia in più del nostro Trentino per una crescita economica che si traduce in ricadute positive e risorse per poter dare ancora spinta alle idee, alle intuizioni e alla voglia di fare. Rivolgo all’azienda i miei migliori auguri per l’importante traguardo raggiunto e per un futuro di ulteriore crescita.”

La passione, l’entusiasmo, l’attaccamento al territorio e la valorizzazione dell’intero staff sono stati temi ripresi a più voci nell’evento al Palafiemme. Il lungo cammino dell’azienda è stato ripercorso da Riccardo Turri, CEO di Starpool, che ha sottolineato fra l’altro proprio l’orgogliosa appartenenza al territorio di questa realtà produttiva, che guarda al contempo alla crescita sui mercati esteri.

Oggi all’evento di Cavalese sono intervenuti, fra gli altri, anche il presidente di Confindustria Trento Lorenzo Delladio, il presidente dell’Azienda di promozione turistica Fiemme Cembra Paolo Gilmozzi e Nerio Alessandri, CEO di Technogym, oltre a diversi rappresentanti delle istituzioni, del mondo dello sport e del settore turistico-alberghiero.

Fondata in Val di Fiemme nel 1975 come azienda di termoidraulica da Ardelio Turri, Starpool ha inteso coniugare una visione innovativa del wellness con le tradizioni del termalismo romano secondo la formula “calore, acqua e riposo”. Oggi Starpool realizza soluzioni Wellness declinate in migliaia di configurazioni. L'azienda è presente in 86 Paesi con 22 distributori, 4 filiali estere e oltre 5.500 progetti realizzati in tutto il mondo. Nel 2024 il fatturato è stato superiore ai 25 milioni. Quartier generale è Casa Starpool, la sede di Ziano di Fiemme, dove vengono promossi programmi interni di prevenzione e benessere quotidiano per i dipendenti. Inoltre, l'azienda contribuirà alla riforestazione dei boschi della Val di Fiemme colpiti dalla tempesta Vaia e dal bostrico.
Ultimo aggiornamento: 20/09/2025 22:29:15
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE