BOLZANO - Danneggia vetture nel centro storico di Bolzano, individuato ed espulso. E' stata disposta dal
questore di Bolzano, Giuseppe Ferrari, una operazione interforze ad “Alto Impatto”, che ha interessato il Comune di Bolzano. Al servizio, diretto da un funzionario della Questura, hanno preso parte, come di consueto, appartenenti alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza, alla Polizia Municipale ed all'Esercito.

Le attività hanno interessato
piazza Erbe, piazza Parrocchia, via Wolkenstein, piazza Domenicani, estendendosi ai e parco delle Religioni ed hanno portato a controllare anche 2 esercizi commerciali, senza che emergessero irregolarità di sorta.
L'intervento di maggiore rilievo è avvenuto quando una persona ha segnalato che un individuo stava danneggiando un'automobile parcheggiata in piazza Vittoria, forse per cercare di commettere un furto al suo interno, le Forze di Polizia hanno pertanto raggiunto immediatamente l'uomo, che veniva bloccato e poi accompagnato in Questura per gli accertamenti di rito. Il soggetto, di nazionalità algerina, irregolare sul territorio nazionale, con numerosi precedenti di polizia, dopo essere stato deferito alla Autorità Giudiziaria, veniva espulso con provvedimento del Questore, il quale ne disponeva successivamente il trasferimento presso il C.P.R. di Torino, da dove sarà rimpatriato nel suo Paese di origine.
Sempre in tale contesto, la Squadra Volante ha denunciato 3 persone all’Autorità Giudiziaria. Nel primo caso un cittadino marocchino veniva trovato in possesso di materiale rubato, e conseguentemente denunciato per ricettazione. Nel secondo caso veniva controllata una cittadina italiana, sorpresa per le vie del centro cittadino, nonostante già gravata da un divieto di ritorno nel capoluogo altoatesino. Infine, durante un normale controllo svolto dai poliziotti nei pressi del centro città, un cittadino italiano, con precedenti di polizia, volontariamente danneggiava la "pantera" della Polizia con la sua bicicletta, e di conseguenza veniva denunciato per danneggiamento aggravato. In totale i controlli svolti hanno inoltre portato i seguenti risultati: 153 persone identificate; 27 veicoli controllati; circa 10 grammi di hashish sequestrati.