Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Trento: intervento di Luca Valentini, referente Arte Musica e Spettacolo di Fratelli d’Italia

Trento - "Nella nostra Provincia non si pensa che possa esistere un'agenzia che possa seguire in modo completo l'organizzazione di un evento, sembra che sia una cosa fattibile solo per "Milano". Per migliorare lo scenario della organizzazione eventi, qui ed ora, va considerata e messa in condizione di lavorare e di essere consultata, prima di organizzare gli eventi, anche l'offerta dei soggetti privati.


Il centro Santa Chiara non deve essere visto come agenzia di spettacolo, cioè non dovrebbe proporre concerti e spettacoli fuori mercato e le associazioni non possono essere considerate agenzie, ma devono produrre e vendere solo loro spettacoli e non vendere altri prodotti.


Le gare per la gestione di grandi eventi a Trento o degli eventi dei Teatri di paese come Meano e Villazzano devono essere pensate anche per le società private e professionali.


Roberto Buscaglia con Luca Valentini e sullo sfondo Antonella Andreatta

Queste non devono essere viste come i nemici da combattere, ma anzi il mondo privato deve essere visto come portatore di idee e di supporto organizzativo dinamico ed elastico. Si deve avere una visione imprenditoriale delle manifestazioni da organizzare e da dare in gestione. Non è altresi possibile che il servizio maschere sia in mano solo a cooperative (nella foto Roberto Buscaglia con sullo sfondo Luca Valentini e sullo sfondo Antonella Andreatta).


Vanno cambiati i criteri per l'assegnazione dei bandi di gara, non solo perseguendo l'obiettivo di spuntare il miglior prezzo (se l'ente mette l'importo massimo a bilancio vuol dire che quello è l'importo che si può spendere), ma valutando realmente le capacità organizzative, i contenuti e cercando piuttosto di creare una rete di imprese locali dove ognuna, con la propria professionalità, sia in grado di dare il meglio per l'obiettivo comune che è la realizzazione del progetto", Luca Valentini, referente Arte Musica e Spettacolo di Fratelli d’Italia.

Ultimo aggiornamento: 02/12/2020 00:00:02
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE