-

Guardia di Finanza: reclutamento di allievi finanzieri

Pubblicato il nuovo bando di concorso

BRESCIA - La Guardia di finanza ha indetto, per l’anno 2025, un concorso pubblico per titoli ed esami finalizzato al reclutamento di 1.985 Allievi Finanzieri, suddivisi tra contingente ordinario e contingente di mare, con diverse specializzazioni e quote riservate, offrendo a giovani motivati l’opportunità di intraprendere una carriera al
servizio dello Stato e della collettività.
Gli aspiranti candidati possono presentare la propria domanda di partecipazione fino al 21 novembre 2025 attraverso la procedura telematica disponibile sul portale istituzionale gdf.gov.it, nella sezione “Concorsi online”.
La Guardia di finanza è una moderna forza di polizia impegnata nella tutela della legalità economico-finanziaria, nel contrasto alle frodi e nella salvaguardia della sicurezza del Paese.
Entrare a far parte del Corpo significa scegliere un percorso professionale ricco di crescita trasversale, responsabilità e valori.
Il concorso prevede:
• 1.765 posti nel contingente ordinario, tra cui:
- 171 destinati alla specializzazione A.T.P.I. – Anti Terrorismo e Pronto Impiego;
- 33 destinati alla specializzazione S.A.G.F.
– Soccorso Alpino della Guardia di Finanza;
- 1.561 posti per cittadini italiani non specializzati, di cui:
- 1.093 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate (VFP);
- 468 posti aperti agli altri cittadini italiani;
• 220 posti nel contingente di mare, così ripartiti:
- 154 riservati ai volontari in ferma prefissata, ripartiti tra le specializzazioni Nocchiere, Motorista navale e
Operatore di sistema;
- 66 posti per gli altri cittadini italiani, con identica ripartizione di specializzazioni.
Requisiti principali di partecipazione
Possono partecipare i cittadini italiani che:
- abbiano compiuto 18 anni e non superino:
- il 25° anno se concorrenti per i posti riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate;
- il 24° anno per gli altri cittadini italiani;
(sono previste specifiche estensioni dei limiti di età per chi ha svolto il servizio militare)
- siano in possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado, anche se conseguito nell’anno scolastico 2025/2026.
Per i VFP in servizio o congedati entro il 31 dicembre 2020, se concorrenti per i posti loro riservati, è sufficiente il diploma di scuola secondaria di primo grado.
La Guardia di finanza invita tutti gli interessati a cogliere questa opportunità di formazione, crescita professionale e servizio al Paese. Scegli di fare la differenza.
Ultimo aggiornamento: 15/11/2025 23:38:41
ULTIME NOTIZIE