L'Agenda delle Valli

A UNIMONT e Online BOOKCITY–“Montagna olimpica”

Inizio: 16/11/2025 dalle ore 11:00 - Fine: 16/11/2025 alle ore 17:00 - Dove: Edolo - Bs IT
EDOLO (Brescia) - Nell’ambito di BookCity Milano 2025, il festival dedicato al libro e alla lettura che animerà il capoluogo lombardo dal 10 al 16 novembre, degli eventi realizzati dal Festival in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano e della rassegna racCONTA LA MONTAGNA, promossa dal Polo UNIMONT della Statale in collaborazione con l’Associazione ValTeMo e l’Istituto d’Istruzione Superiore Meneghini, si terrà domenica 16 novembre 2025, a partire dalle ore 11.00, presso UNIMONT e online, l’incontro “Montagna olimpica”.

L’appuntamento propone un dibattito aperto sul ruolo della montagna come protagonista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, tra sport, sostenibilità e sviluppo dei territori. A dialogare con Gino Cervi e Sergio Giuntini, autori del volume Milano Sport System. Luoghi, ritratti e storie di una lunga passione popolare (About Cities, 2024), saranno Anna Giorgi, Responsabile del Polo UNIMONT della Statale di Milano, Claudio Gasparotti, curatore della rassegna racCONTALAMONTAGNA, e Maria Canella, scrittrice e docente di Storia contemporanea.

Le Olimpiadi invernali rappresentano un’occasione unica per riflettere sul rapporto tra ambiente, sport e comunità alpine. Le montagne, elemento indispensabile per le discipline olimpiche, diventano anche spazi di confronto sulle sfide della sostenibilità, sulla gestione delle risorse e sull’eredità culturale e infrastrutturale che i Giochi possono lasciare ai territori ospitanti.

Attraverso le voci degli esperti coinvolti nel dibattito, l’incontro offrirà uno sguardo ampio e interdisciplinare sulle opportunità e le criticità che accompagnano la costruzione di una “montagna olimpica” capace di coniugare identità, innovazione e rispetto dell’ambiente.

L’accesso libero iscrivendosi qui, chi intendesse partecipare online riceverà nei giorni precedenti all’evento il link a cui connettersi. 

All’evento seguirà un aperitivo-degustazione dedicato alla valorizzazione delle eccellenze eno-gastronomiche locali, organizzato in collaborazione con Consorzio per la Tutela del Formaggio Silter DOP, Consorzio Vini IGT Valcamonica e Associazione Mais Nero Spinoso.

 
Ultimo aggiornamento: 07/11/2025 17:54:43