-

Tanti passi, un'unica voce: iniziativa in Valle Camonica

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

​BERZO INFERIORE (Brescia) - In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, nel pomeriggio di domenica 23 novembre 2025 si svolgerà l’evento "Tanti passi, un'unica voce" In cammino contro la violenza. Costituita da molteplici camminate collettive, che partiranno da ciascuno dei 12 Comuni coinvolti per poi confluire in un unico punto di ritrovo a Berzo Inferiore, la giornata rappresenta la necessità di un’attivazione collettiva contro la violenza sulle donne.
Camminare insieme - gesto attivo per eccellenza - diventa la metafora della strada comune da percorrere per demolire, un pezzo alla volta, la cultura di genere alla base di tutte le violenze che le donne subiscono in quanto donne.

L’evento coinvolge 12 Comuni della media Valle Camonica: Berzo Inferiore, Bienno, Borno, Breno, Cividate Camuno, Esine, Losine, Lozio, Malegno, Niardo, Ossimo e Piancogno. Il coordinamento logistico dell’evento è a cura di Atletica Cima, in collaborazione con Donne e Diritti e Associazione Dieci e il sostegno di Mais Nero Spinoso, Fedabo e Comunità Montana di Valle Camonica.

Le camminate si apriranno con la presentazione della nota immagine dell’iceberg della violenza, che invita i partecipanti a riflettere su se stessi e a individuare le radici della violenza nella normalità di ogni giorno e nel senso comune. Proprio il senso comune, a cui ci si appella per normalizzare una miriade di violenze quotidiane considerate “innocue”, rappresenta la linea del sommerso, sotto la quale si cela la parte più grande dell’iceberg.

Di questo iceberg, il femminicidio è solo la punta evidente e manifesta. A seconda delle zone attraversate, le camminate confluiranno poi in tre luoghi di sosta intermedia, con momenti di lettura e confronto: presso il Parco Archeologico del Santuario di Minerva a Breno, focus sul tema della forza femminile, in collegamento con l’evento Passeggiata Intorno a Minerva; presso il Cristo Re a Bienno, letture condivise sul tema; in piazza Falcone Borsellino a Esine, installazione per ricordare che ogni giorno dovrebbe essere il 25 novembre.
L’arrivo delle camminate è previsto per le 16.10 a Berzo Inferiore e nella Palestra Comunale si terrà l’intervento di Donne e Diritti e Associazione Dieci e sarà possibile ammirare i progetti realizzati per l’occasione dai bambini e dai ragazzi delle scuole. Seguirà un rinfresco per tutti i partecipanti. Ai camminatori e alle camminatrici è richiesto di indossare un indumento o un accessorio rosso, a rappresentare l’impegno ad attivarsi, riflettere, informarsi e mobilitarsi contro un problema strutturale - quello della violenza sulle donne - che non riguarda solo chi la subisce e chi la commette, ma l’intera società.
Ultimo aggiornamento: 16/11/2025 23:40:37
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE