VEZZA D'OGLIO (Brescia) - Dissesto idrogeologico, finanziati tre importanti interventi in Alta Valle Camonica.
Il primo: sistemazione idraulica e manutenzione straordinaria della Val Grande e Val Bighera a Vezza d'Oglio per i danni dell'ondata di maltempo dell'estate 2024. Sono stati assegnati 650mila euro.
Il secondo: finanziato un intervento a Ponte di Legno, per la sistemazione idraulica del torrente Rovina e la salvaguardia delle aree nel conoide.
Sono stati destinati 500mila euro.
Il terzo: a Paisco Loveno sono stati destinati 543mila euro per la riduzione del rischio idrogeologico attraverso consolidamento di versante, drenaggi profondi e regimazione vdelle acque superficiali in località Paisco
Quelli di Ponte di Legno, Vezza d'Oglio e Paisco Loveno sono tra i 20 interventi che Regione Lombardia ha dato il via all'iter a seguito dell’approvazione da parte del Dipartimento nazionale della Protezione civile dell’integrazione del Piano degli interventi. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a oltre 9,1 milioni di euro. Il provvedimento si inserisce nel quadro dell’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione civile 1113/2024, che ha dichiarato lo stato di emergenza e nominato il Commissario delegato.
"Con l’attivazione di questi interventi - spiega l'assessore regionale alla Protezione civile, Romano La Russa - garantiamo una risposta concreta e coordinata a favore dei territori colpiti dal maltempo. Regione Lombardia, insieme al Dipartimento nazionale, conferma ancora una volta la propria vicinanza a cittadini, imprese e amministrazioni locali, mettendo a disposizione risorse importanti per la sicurezza, il ripristino dei servizi e il ritorno alla piena normalità dei Comuni Continueremo a lavorare con massimo impegno per assicurare una gestione efficace dell’emergenza e una ricostruzione tempestiva".
Sono previsti la messa in sicurezza dei territori, il ripristino della funzionalità di servizi pubblici, infrastrutture e reti strategiche, oltre alle opere urgenti per la riduzione del rischio residuo, anche di carattere strutturale. Successivamente sarà attivata la seconda fase che riguarda privati e imprese.
Ultimo aggiornamento:
16/11/2025 22:54:00