-

Regio Retica a scuola di governance

Il gruppo di lavoro della Provincia di Sondrio in visita alla Regio Insubrica

SONDRIO - Una giornata di confronto e apprendimento, all’insegna della cooperazione transfrontaliera e della buona governance. È quella vissuta dal gruppo di lavoro della Provincia di Sondrio coinvolto nel progetto Interreg Regio Retica, che si è recato in visita a Mezzana nel Canton Ticino, sede operativa della Comunità di lavoro Regio Insubrica.
L’incontro si inserisce tra le azioni preliminari del progetto Regio Retica, recentemente avviato, e ha
avuto l’obiettivo di conoscere da vicino l’esperienza ormai consolidata della Regio Insubrica, realtà transfrontaliera attiva da diversi anni nella costruzione di una governance condivisa tra i territori del Canton Ticino e delle province italiane di confine.

Segretario Generale Francesco Quattrini, che ha illustrato in modo puntuale gli strumenti operativi, le modalità di finanziamento, i compiti e gli ambiti di intervento della Comunità di lavoro.
La giornata ha rappresentato un’importante occasione per raccogliere spunti concreti in vista della costruzione del modello di governance della Regio Retica, con l’obiettivo di favorire una cooperazione strutturata e duratura tra la Valtellina e le regioni limitrofe Bernina e Maloja.

«Confrontarsi con chi ha già avviato un percorso simile al nostro – sottolinea il Presidente della Provincia, Davide Menegola – ci permette di evitare errori, cogliere opportunità e costruire una base solida per il nostro progetto. La governance condivisa è uno degli assi portanti di Regio Retica, e partire con il piede giusto è fondamentale».
Ultimo aggiornamento: 04/07/2025 06:12:32
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE