EDOLO (Brescia) - Da
Edolo a
Pisogne, da
Bormio e
Tirano a
Chiavenna e
Campodolcino: l’edizione 2025 di
"Ottobre in Rosa" interesserà l’intero territorio dell’ATS della Montagna – Valtellina, Valchiavenna, Alto Lario e Valcamonica – con decine di iniziative che puntano a diffondere la cultura della prevenzione, in tutte le sue declinazioni.
Tra incontri pubblici, camminate, giornate e open week su temi specifici, laboratori e appuntamenti culturali, come negli anni precedenti a comporre il programma dell’Ottobre in Rosa sono molte e diverse le proposte organizzate da associazioni e gruppi del territorio con la regia dell’Agenzia di Tutela della Salute. Obiettivo, raggiungere una fascia di popolazione il più ampia possibile, affrontando i molti temi legati alla cultura della prevenzione.
“La collaborazione con numerose associazioni attive in Valtellina, Valchiavenna, Valcamonica e Alto Lario è un elemento chiave di Ottobre in Rosa – sostiene
Monica Anna Fumagalli, direttore generale dell’ATS della Montagna -,
perché ci consente di diffondere la campagna in modo davvero capillare, coinvolgendo energie e realtà radicate anche nei centri più piccoli. In questo modo Ottobre in Rosa diventa un’occasione per consolidare le azioni di sistema sul tema della prevenzione e per sviluppare sempre più le reti territoriali dei soggetti che propongono, ciascuno nel proprio ambito, iniziative e attività sui temi della salute e della prevenzione. Un ringraziamento sentito va alle istituzioni e alle associazioni che hanno reso possibile questa edizione e che, con il loro contributo, hanno rafforzato il valore dell’evento. Desidero inoltre ringraziare tutti i dipendenti di ATS della Montagna che hanno lavorato con impegno e dedizione per la buona riuscita di un mese così importante, interamente dedicato alla salute della nostra comunità”.
Come nelle precedenti edizioni, le iniziative inserite nel calendario di
Ottobre in Rosa – alcune delle quali sono già partite a fine settembre – riguarderanno la sensibilizzazione su stili di vita e diagnosi precoce, ma non solo: con i colori della manifestazione si parlerà anche di sana alimentazione, promozione dell’attività fisica, lotta alle dipendenze, contrasto alla violenza di genere, promozione della salute nei luoghi di lavoro, uso consapevole del farmaco e cultura del dono.
“La cultura della prevenzione comprende molti aspetti – sottolinea il direttore sanitario Chiara Radice – e Ottobre in Rosa è un’occasione importante per diffondere semi di informazione e consapevolezza che possano creare un impatto positivo nel tempo. Per questo l’ATS della Montagna punta a raggiungere ampie fasce di popolazione e a coinvolgere l’intero territorio insieme ad enti locali, istituzioni e associazioni”.
I PRIMI APPUNTAMENTI IN VALLE CAMONICA
mercoledì 1 ottobre
DARFO BOARIO TERME
10.30
Camminiamo insieme - Parcheggio ciclabili – Via Arca dei salici
Gli educatori e gli ospiti del Centro Diurno Disabili di Darfo organizzano nelle date indicate un Gruppo di Cammino per sostenere il benessere psicofisico.
La passeggiata sarà aperta a tutti e sarà un’occasione per conoscerci; conoscere la cooperativa e una parte di chi la frequenta.
Ritrovo alle ore 10.30 nel parcheggio della ciclabile di via Arca dei salici (vicino al River Oglio bike park). Passeggiata di circa un’ora/un’ora e mezza su percorso semplice.In caso di pioggia la passeggiata verrà sospesa.
Supervisionerà il progetto un operatore laureato in Scienze Motorie Promosso da: Azzurra Società Cooperativa Sociale Onlus
BRENO
14.00 – 16.00
Corso il passaggio della menopausa Consultorio – via Nissolina 2
Spazio di confronto e approfondimento attraverso alcuni incontri sui vari aspetti peculiari di questa fase della vita, quali i cambiamenti fisici e psicologici, la cura dell’alimentazione, l’esercizio fisico e la vita di coppia.
Equipe multidisciplinare: ginecologo Dott. Morana, psicologo Dott.ssa Torri, ostetrica Tina Tosini, nutrizionista Claudia Pastorelli, fisioterapista Angela Giarelli.
Per informazioni e iscrizioni chiamare la segreteria Consultori al 0364 329408
Promosso da: SD Consultori
16.30 – 18.00
Percorsi di educazione finanziaria
Auditorium Mazzoli – Piazza Tassara 3
In collaborazione con ATSP Valle Camonica nell’ambito della Rete Antiviolenza Giornata di formazione finanziaria base per le donne per la prevenzione della violenza economica.
Formazione proposta da Fondazione Libellula Breno Promosso da: Associazione Multietnica Terre Unite – Centro Antiviolenza Donne e Diritti
EDOLO
Ore 20
Igiene dell’anziano: consigli pratici per chi si prende cura
Sala Civica “Luciano Chiesa”
Dott.ssa Valentina Taboni coordintrice area anziani coop. Arcobaleno SCS Onlus
Promosso da: ATSP Breno
PISOGNE
Ore 20.30
Genitori si diventa; coach di se stessi e dei propri figli
Sala Polifunzionale Romanino
Strumenti pratici, ascolto e sostegno per accompagnare la famiglia ad affrontare le sfide quotidiane.