-

Ottobre in rosa: gli appuntamenti da Edolo a Pisogne

Decine di iniziative puntano a diffondere la cultura della prevenzione

EDOLO (Brescia) - Da Edolo a Pisogne, da Bormio e Tirano a Chiavenna e Campodolcino: l’edizione 2025 di "Ottobre in Rosa" interesserà l’intero territorio dell’ATS della Montagna – Valtellina, Valchiavenna, Alto Lario e Valcamonica – con decine di iniziative che puntano a diffondere la cultura della prevenzione, in tutte le sue declinazioni.

Tra incontri pubblici, camminate, giornate e open week su temi specifici, laboratori e appuntamenti culturali, come negli anni precedenti a comporre il programma dell’Ottobre in Rosa sono molte e diverse le proposte organizzate da associazioni e gruppi del territorio con la regia dell’Agenzia di Tutela della Salute. Obiettivo, raggiungere una fascia di popolazione il più ampia possibile, affrontando i molti temi legati alla cultura della prevenzione.

“La collaborazione con numerose associazioni attive in Valtellina, Valchiavenna, Valcamonica e Alto Lario è un elemento chiave di Ottobre in Rosa – sostiene Monica Anna Fumagalli, direttore generale dell’ATS della Montagna -, perché ci consente di diffondere la campagna in modo davvero capillare, coinvolgendo energie e realtà radicate anche nei centri più piccoli. In questo modo Ottobre in Rosa diventa un’occasione per consolidare le azioni di sistema sul tema della prevenzione e per sviluppare sempre più le reti territoriali dei soggetti che propongono, ciascuno nel proprio ambito, iniziative e attività sui temi della salute e della prevenzione. Un ringraziamento sentito va alle istituzioni e alle associazioni che hanno reso possibile questa edizione e che, con il loro contributo, hanno rafforzato il valore dell’evento. Desidero inoltre ringraziare tutti i dipendenti di ATS della Montagna che hanno lavorato con impegno e dedizione per la buona riuscita di un mese così importante, interamente dedicato alla salute della nostra comunità”.

Come nelle precedenti edizioni, le iniziative inserite nel calendario di Ottobre in Rosa – alcune delle quali sono già partite a fine settembre – riguarderanno la sensibilizzazione su stili di vita e diagnosi precoce, ma non solo: con i colori della manifestazione si parlerà anche di sana alimentazione, promozione dell’attività fisica, lotta alle dipendenze, contrasto alla violenza di genere, promozione della salute nei luoghi di lavoro, uso consapevole del farmaco e cultura del dono.

“La cultura della prevenzione comprende molti aspetti – sottolinea il direttore sanitario Chiara Radice – e Ottobre in Rosa è un’occasione importante per diffondere semi di informazione e consapevolezza che possano creare un impatto positivo nel tempo. Per questo l’ATS della Montagna punta a raggiungere ampie fasce di popolazione e a coinvolgere l’intero territorio insieme ad enti locali, istituzioni e associazioni”.

I PRIMI APPUNTAMENTI IN VALLE CAMONICA
mercoledì 1 ottobre
DARFO BOARIO TERME
10.30
Camminiamo insieme - Parcheggio ciclabili – Via Arca dei salici
Gli educatori e gli ospiti del Centro Diurno Disabili di Darfo organizzano nelle date indicate un Gruppo di Cammino per sostenere il benessere psicofisico.
La passeggiata sarà aperta a tutti e sarà un’occasione per conoscerci; conoscere la cooperativa e una parte di chi la frequenta.
Ritrovo alle ore 10.30 nel parcheggio della ciclabile di via Arca dei salici (vicino al River Oglio bike park). Passeggiata di circa un’ora/un’ora e mezza su percorso semplice.In caso di pioggia la passeggiata verrà sospesa.
Supervisionerà il progetto un operatore laureato in Scienze Motorie Promosso da: Azzurra Società Cooperativa Sociale Onlus

BRENO
14.00 – 16.00
Corso il passaggio della menopausa Consultorio – via Nissolina 2
Spazio di confronto e approfondimento attraverso alcuni incontri sui vari aspetti peculiari di questa fase della vita, quali i cambiamenti fisici e psicologici, la cura dell’alimentazione, l’esercizio fisico e la vita di coppia.
Equipe multidisciplinare: ginecologo Dott. Morana, psicologo Dott.ssa Torri, ostetrica Tina Tosini, nutrizionista Claudia Pastorelli, fisioterapista Angela Giarelli.
Per informazioni e iscrizioni chiamare la segreteria Consultori al 0364 329408
Promosso da: SD Consultori
16.30 – 18.00
Percorsi di educazione finanziaria
Auditorium Mazzoli – Piazza Tassara 3
In collaborazione con ATSP Valle Camonica nell’ambito della Rete Antiviolenza Giornata di formazione finanziaria base per le donne per la prevenzione della violenza economica.
Formazione proposta da Fondazione Libellula Breno Promosso da: Associazione Multietnica Terre Unite – Centro Antiviolenza Donne e Diritti

EDOLO
Ore 20
Igiene dell’anziano: consigli pratici per chi si prende cura
Sala Civica “Luciano Chiesa”
Dott.ssa Valentina Taboni coordintrice area anziani coop. Arcobaleno SCS Onlus
Promosso da: ATSP Breno

PISOGNE
Ore 20.30
Genitori si diventa; coach di se stessi e dei propri figli
Sala Polifunzionale Romanino
Strumenti pratici, ascolto e sostegno per accompagnare la famiglia ad affrontare le sfide quotidiane.
Un progetto promosso da Regione Lombardia per sostenere il benessere delle famiglie.
Promosso da: Comune di Pisogne

giovedì 2 ottobre
EDOLO
ORE 16.00 – 18.00
Spreco: un REBUS da risolvere insieme
IC Edolo
Formazione rivolta ai docenti per il progetto “Spreco: un REBUS da risolvere insieme” in
collaborazione con ACLI, Alternativa Ambiente e Comunità montana

DARFO BOARIO TERME
ORE 20.30
Volare senza ali
Centro Congressi
Incontro testimonianza: Simona Atzori è la dimostrazione che i sogni non hanno barriere
quando si ha il coraggio di perseguirli
Promosso da: Commissione pari opportunità – Comune di Darfo Boario Terme– Comunità Montana

venerdì 3 ottobre
EDOLO E ESINE
ORE 9.00 – 12.00
Giornata del Dono
Ospedale di Esine e Edolo
Info point all’ingresso degli ospedali di Esine e Edolo per sensibilizzare sul tema della donazione di organi e tessuti, in collaborazione con il COP di ASST della Valcamonica e i volontari ADMO e AVIS.
Promosso da: ASST Valcamonica – Medicina di genere

sabato 4 ottobre
BRESCIA
ORE 9.00 – 17.00
ADHD in pazienti adulti in comorbidità con disturbo da uso di sostanze Sala della Formazione – via Donatello, 105
Giornata di formazione tenuta e condotta dal medico Dr. Fabio Lugoboni e dallo psicoterapeuta Dott. Zamboni. L’obiettivo del corso è fornire e integrare conoscenze di base e avanzate sull’ADHD in etàadulta, identificando i segnali clinici in relazione all’utilizzo di sostanze e fornendo strumenti per poter effettuare una diagnosi differenziale. La formazione è rivolta al personale socio - sanitario operante nei servizi alla persona.
Promosso da: Cooperativa Il Mago di Oz

BIENNO
ORE 20.30
Rappresentazione Teatrale
Teatro Simoni Fe
Rappresentazione Teatrale ad opera della compagnia teatrale Stuff de eher bei
Promosso da: Comune di Bienno
mercoledì 8 ottobre

DARFO BOARIO TERME
10.30
Camminiamo insieme
Parcheggio ciclabili – Via Arca dei salici
Gli educatori e gli ospiti del Centro Diurno Disabili di Darfo organizzano nelle date indicate un Gruppo di Cammino per sostenere il benessere psicofisico.
La passeggiata sarà aperta a tutti e sarà un’occasione per conoscerci; conoscere la cooperativa e una parte di chi la frequenta.
Ritrovo alle ore 10.30 nel parcheggio della ciclabile di via Arca dei salici (vicino al River Oglio bike park). Passeggiata di circa un’ora/un’ora e mezza su percorso semplice.
In caso di pioggia la passeggiata verrà sospesa.
Supervisionerà il progetto un operatore laureato in Scienze Motorie
Promosso da: Azzurra Società Cooperativa Sociale Onlus

ARTOGNE
ORE 16.30
Sana alimentazione e movimento
Sala Polifunzionale
Incontro nella biblioteca di Artogne per parlare di alimentazione e movimento, pensato per genitori e bambini dai 3 ai 6 anni. In programma: incontro con la nutrizionista, giochi e letture a tema. Per finire, merenda sana in compagnia.
Promosso da: Leggo Per Te Valle Camonica – Abio Esine ODV

BRENO
ORE 14.00 – 16.00
Corso il passaggio della menopausa
Consultorio – via Nissolina 2
Spazio di confronto e approfondimento attraverso alcuni incontri sui vari aspetti peculiari di questa fase della vita, quali i cambiamenti fisici e psicologici, la cura dell’alimentazione, l’esercizio fisico e la vita di coppia.
Equipe multidisciplinare: ginecologo Dott. Morana, psicologo Dott.ssa Torri, ostetrica Tina Tosini, nutrizionista Claudia Pastorelli, fisioterapista Angela Giarelli.
Per informazioni e iscrizioni chiamare la segreteria Consultori al 0364 329408
Promosso da: SD Consultori
ORE 16.30 – 18.00
Percorsi di educazione finanziaria
Auditorium Mazzoli – Piazza Passara 3
In collaborazione con ATSP Valle Camonica nell’ambito della Rete Antiviolenza Giornata
di formazione finanziaria base per le donne per la prevenzione della violenza economica.
Formazione proposta da Fondazione Libellula Breno Sede e orari da confermare
Promosso da: Associazione Multietnica Terre Unite – Centro Antiviolenza Donne e Diritti

EDOLO
ORE 20.00
Insieme per l’invecchiamento sereno: strumenti di supporto
psicologico per caregiver
Sala Civica “Luciano Chiesa”
Dott. Andrea Lascioli psicologo/psicoterapeuta
PNRR ANZIANI
Promosso da: ATSP Breno
giovedì 9 ottobre
DARFO BOARIO TERME
ORE 16.00 – 18.00
Spreco: un REBUS da risolvere insieme
IC Darfo
Formazione rivolta ai docenti per il progetto “Spreco: un REBUS da risolvere insieme” in
collaborazione con ACLI, Alternativa Ambiente e Comunità Montana
CIVIDATE CAMUNO
ORE 20.00
La sicurezza in casa non è un caso: piccoli accorgimenti,
grandi risultati
Sala civica presso il Centro Anziani
Dott.ssa Maria Stefania Bellesi
PNRR ANZIANI
Promosso da: ATSP Breno
BIENNO
ORE 20.30
Percorso diagnostico-terapeutico
Biblioteca Comunale
Percorso diagnostico - terapeutico delle pazienti con tumore al seno all’interno dell’ASST
Valcamonica con la Dott.ssa Pasinetti
Promosso da: Comune di Bienno
venerdì 10 ottobre
BRENO
ORE 20.30
Luci di Ricordi
Cinema Teatro Giardino
Spettacolo teatrale inscenato da utenti del servizio psichiatrico della Valle Trompia.
Promosso da: ASST Vacamonica – Alleanza per la Salute Metale
MALEGNO
ORE 20.30
Uomini protagonisti del cambiamento: come trasformare la
forza in responsabilita’ e rispetto nelle relazioni
Sala Consiliare
Una conversazione aperta per comprendere il ruolo degli uomini nella prevenzione della
violenza.
Relatori: operatori del CUAV “UOMINI in meglio”: educatori/educatrici e psicoterapeuti.
Inoltre, nel corso della serata, l’autore Francesco Bonomelli presenterà il libro “L’uomo che
sarò - un viaggio per scoprire chi sei e scegliere chi vuoi diventare”.
Promosso da: Uomini in meglio
Ultimo aggiornamento: 01/10/2025 00:11:45
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE