Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Inaugurati l'ospedale di Comunità Lonato e nuova Terapia Intensiva a Gavardo

Lonato del Garda - Inaugurato l'ospedale di Comunità Lonato (Brescia) con sede provvisoria a Prevalle (Brescia) e nuovi locali di Terapia Intensiva all’ospedale di Gavardo (Brescia). Oggi si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’ospedale di Comunità di Lonato: al taglio del nastro insieme al direttore generale dell’ASST Garda, Mario Alparone, la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, i sindaci e le autorità della zona e il direttore generale di ATS Brescia.


“Ospedali di Comunità e Case di Comunità sono un importante sviluppo della sanità lombarda su cui la Regione ha investito notevoli risorse, 332 milioni di euro che si aggiungono ai 446 milioni di euro messi a disposizione dal PNRR, per il rafforzamento della sanità territoriale nell’ottica di costruire la continuità ospedale territorio.

Ospedale che a Gavardo si arricchisce di nuovi posti letto in terapia intensiva, perché più territorio non significa meno ospedale - commenta la Vicepresidente e Assessore al Welfare di Regione Lombardia. "È una grande soddisfazione inaugurare il secondo Ospedale di Comunità della ASST Garda, dopo la recente attivazione della Casa ed Ospedale di Comunità di Leno, alla presenza della Vicepresidente di Regione Lombardia - ha commentato il Direttore Generale di ASST Garda -. L’obiettivo è quello di creare un’assistenza sanitaria sempre più vicina al paziente, alle sue esigenze e a quelle della famiglia. Infatti, l’importanza di una struttura di questo tipo è testimoniata dal fatto che in una azienda come l’ASST del Garda in fase di dimissione dalle strutture di medicina una importante percentuale che va dal 30 al 50% dei pazienti sono poi affidati a cure intermedie come: sub acuti, riabilitazione, RSA, ADI e gestione con gli Infermieri di Famiglia”.


La struttura troverà poi collocazione nella sede definitiva di Lonato. La vicepresidente di Regione Lombardia ha visitato i reparti dei sub acuti e delle cure palliative. La visita istituzionale è poi proseguita all’ospedale di Gavardo per l’inaugurazione della terapia intensiva che si amplia di due posti letto passando da quattro a sei. "Con questo intervento, costato 470 mila euro e legato al “Piano di Riordino della rete ospedaliera”, l’Unità Operativa di Rianimazione disporrà di un maggior numero di posti letto di terapia intensiva anche per gestire adeguatamente i ricoveri in caso di emergenze pandemiche, come quella da Covid-19 ancora in corso - ha commentato il Direttore Generale di ASST Garda-. "Abbiamo anche provveduto a rafforzare la dotazione di anestesisti in organico attraverso il concorso recentemente effettuato. Prosegue lo sforzo della direzione di rafforzamento di strutture e professionisti”.

Ultimo aggiornamento: 15/09/2022 15:25:48
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE