DARFO BOARIO TERME (Brescia) - Dopo il grande successo della prima edizione, che ha coinvolto oltre 400 studenti e 12 aziende del territorio, torna
Talent Park, l’evento dedicato all’incontro tra giovani e mondo del lavoro. L’appuntamento è fissato per
martedì 21 ottobre, dalle 9 alle 16, presso il
Centro Congressi di
Darfo Boario Terme.
IL PROGETTO
Talent Park è un progetto innovativo che punta a creare un ponte tra studenti, giovani candidati e aziende locali attraverso attività ludico-interattive, laboratori e momenti di orientamento.
L’obiettivo è valorizzare le opportunità formative e professionali presenti sul territorio e contribuire a costruire percorsi concreti per il futuro delle nuove generazioni.
IL PROGRAMMA
La giornata sarà strutturata in due momenti distinti:
- Mattina (ore 9 -13): attività di orientamento e incontri dedicati agli studenti delle scuole superiori;
- Pomeriggio (14 -16): focus rivolto a studenti degli ITS, Università e disoccupati in cerca di lavoro, o semplicemente curiosi di scoprire le realtà aziendali e le opportunità sul territorio.
L’iniziativa è organizzata dalla Provincia di Brescia, in collaborazione con MAW S.p.A. e il Centro per l’Impiego di Breno, con il contributo di Assocamuna e il Patrocinio del Comune di Darfo Boario Terme.
Sarà un momento per riflettere insieme sui dati raccolti durante le precedenti edizioni di Talent Park. I giovani mostrano una chiara visione di ciò che cercano nel lavoro: alla base delle loro scelte professionali ci sono il benessere e la libertà personale (26%), la crescita e la passione personale (20%), seguiti da stabilità e sicurezza (16%) ed etica d’impresa (6%)
Anche il desiderio di sentirsi valorizzati emerge con forza: i ragazzi chiedono formazione e aggiornamento continuo (6%), feedback costruttivi e regolari (5%), la possibilità di partecipare a progetti con un impatto reale (5%) e maggiore autonomia nell’organizzazione del proprio lavoro (5%).
“Questi dati dimostrano come le nuove generazioni non cerchino solo un’occupazione, ma un contesto in cui possano crescere, esprimersi e contribuire attivamente. Talent Park rappresenta un’occasione strategica per le aziende che vogliono innanzitutto investire sui giovani e sul futuro del territorio ma anche capire cosa cercano loro stessi nel lavoro. Il nostro obiettivo insieme alla Provincia di Brescia è favorire l’occupabilità giovanile e ridurre il mismatch, offrendo strumenti concreti per conoscere e affrontare il mondo professionale”, ha dichiarato Cristian Molinari, Talent Manager e formatore di MAW.