BOLZANO - Fiera Bolzano presa d'assalto dai visitatori di Hotel, la manifestazione dell'ospitalità giunta alla 49esima edizione. Hotel 2025, con 430 espositori, si propone come momento di confronto per esplorare soluzioni innovative e fornire agli operatori del settore gli strumenti per affrontare le sfide del futuro. Tra questi, fondamentale anche il ruolo delle startup: motore di innovazione per un settore che deve saper coniugare tradizione e modernità, così da restare in linea con le esigenze del mercato. A Hotel viene riscoperto il valore delle persone.
"Siamo soddisfatti di questa edizione di Hotel che è stata aperta ieri e gli espositori sono particolarmente contenti - spiega Thomas Mur (nel video), direttore di Fiera Bolzano - La manifestazione non è solo una vetrina espositiva, ma un vero e proprio laboratorio di idee e stimoli per il futuro dell'ospitalità, con 20 start up e la novità di quest'anno è la sezione Startup@Hotel, dedicata a giovani imprese e idee innovative che guardano al futuro dell'ospitalità".
"Grande attenzione - prosegue il direttore di Fiera Bolzano - è dedicata a food, robotica e intelligenza artificenza".
Hotel 2025 si conferma uno degli appuntamenti più importanti del settore nell'arco alpino. La manifestazione non è solo una vetrina espositiva, ma un vero e proprio laboratorio di idee e stimoli per il futuro dell'ospitalità. Join, il nuovo progetto dell’HGV che mira a rafforzare l’immagine delle imprese turistiche altoatesine come datori di lavoro attrattivi. Join è basato su un approccio a 360 gradi che unisce condizioni eque, formazione continua e qualità della vita, a favore di una crescita sostenibile del settore
Un'attenzione particolare è rivolta allo sviluppo del settore, vengono proposte le Hotel Tours, organizzate in collaborazione con la Fondazione Architettura Alto Adige, che offrono esempi concreti su come architettura e benessere dei collaboratori possano integrarsi armoniosamente.
Invece la kmBIOmeile pone invece l'accento sulla filiera corta e la valorizzazione dei produttori locali dell'Alto Adige, del Trentino e del Tirolo, che fanno della qualità e della prossimità i pilastri della sostenibilità.
Hotel sarà aperta fino a giovedì 16 ottobre con i seguenti orari: apertura martedì 14 ottobre e mercoledì 15 ottobre 9:30 - 18; giovedì 16 ottobre 9:30 - 17.