-

Passo di Valparola: in fase avanzata i lavori sulla SP 37

Sopralluogo al cantiere di Daniel Alfreider e Fabio Massimo Saldini

BADIA (Bolzano) - Procedono e sono in fase avanzata i lavori di risanamento completo del tratto stradale nei pressi del Passo di Valparola, sulla strada provinciale SP 37. Per consentire l’intervento, la strada è stata chiusa per diverse settimane e rimarrà interdetta al traffico fino al completamento delle opere.

L'assessore provinciale alla Mobilità e alle Infrastrutture Daniel Alfreider ha fatto un sopralluogo al cantiere assieme ai tecnici competenti e a Fabio Massimo Saldini, amministratore delegato di SIMICO (Società Infrastrutture Milano Cortina) e commissario di Governo per i Giochi Olimpici Milano Cortina 2026.

"Grazie alle Olimpiadi è stato possibile avviare questo importante risanamento. Nei casi di risanamenti completi, ci tengo ad aggiungere: cerchiamo sempre, quando possibile, di prevedere anche corsie ciclabili", ha sottolineato l'assessore Alfreider.
Difatti (come aveva riferito l'USP), contestualmente all'intervento volto a proteggere l'area da fenomeni di dissesto idrogeologico, è in corso di realizzazione una corsia ciclabile in direzione del Passo di Valparola, all'insegna della mobilità sostenibile (Alfreider, Saldini, Valparola foto credit Usp Dipartimento infrastrutture e mobilità).

La collaborazione tra Provincia e SIMICO è fondamentale per portare avanti le opere olimpiche previste sul territorio, che richiedono ulteriori risorse finanziarie a causa dell’aumento dei costi e delle prescrizioni progettuali e ambientali. "Nel quadro dell'opera olimpica, sono previsti 235 milioni di euro di investimento per otto interventi infrastrutturali, due dei quali sono nei pressi del Passo di Valparola" specifica l'amministratore delegato di SIMICO Saldini, "in particolare il consolidamento della strada e il miglioramento del tracciato ciclopedonale".

Saldini, riferendosi alle opere realizzate in occasione dei Giochi Olimpici Milano Cortina 2026, sottolinea che "tra l'altro, questo intervento dimostra che le opere realizzate vanno ben oltre le Olimpiadi e resteranno nel tempo per la popolazione e per migliorare la qualità del territorio. Molti interventi che erano fermi da anni, grazie alle procedure della legge olimpica, saranno conclusi nel 2026", conclude Saldini.

I lavori in corso si sono resi necessari, poiché molte strade di montagna sono state realizzate decenni fa con modalità non ottimali, con sottofondi deboli e non adatti alle esigenze del traffico odierno. Nel caso della strada provinciale SP 37, a ciò si aggiunge la particolare instabilità del versante, che rende necessarie misure specifiche e complesse.
Ultimo aggiornamento: 13/10/2025 22:41:14
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE