-

ASST Franciacorta informa: Ospedale e Territorio a Iseo

In rinnovamento per una sanità sempre più vicina al cittadino

ISEO (Brescia) - ASST Franciacorta sta portando avanti un ampio programma di interventi a Iseo, con l’obiettivo di rendere l’Ospedale e i servizi territoriali più sicuri, moderni e in grado di rispondere in modo tempestivo ed efficace ai bisogni della popolazione.

OSPEDALE

All’Ospedale di Iseo sono in corso importanti lavori di ammodernamento, con particolare attenzione alla Radiologia e al Pronto Soccorso. Gli interventi sulla Radiologia, finanziati con un investimento di 3 milioni di euro, prevedono l’implementazione di tecnologie avanzate e l’ottimizzazione dei percorsi, con conclusione dei lavori prevista entro la fine dell’anno. Il Pronto Soccorso, con un investimento di 3,5 milioni di euro, sta invece vedendo la realizzazione di nuovi posti di Osservazione Breve Intensiva (OBI) e l’adozione di un modello di presa in carico del paziente geriatrico sin dal momento dell’accesso, con valutazioni dirette da parte del geriatra.

In contemporanea, l’Oculistica ha registrato un aumento dell’offerta ambulatoriale e chirurgica, in particolare per gli interventi di cataratta, mentre i reparti di Ginecologia e Chirurgia hanno riorganizzato e potenziato i piccoli interventi chirurgici e gli esami endoscopici.

Presso l’edificio Trifoglio e sul Chiostro sono previsti interventi di adeguamento antisismico e antincendio, con avvio dei lavori entro la fine del 2025.
È inoltre attualmente in corso la sostituzione dei serramenti, finalizzata a un miglior efficientamento energetico.

TERRITORIO

Sul territorio, invece, i lavori della Casa della Comunità e della Centrale Operativa Territoriale (COT) in viale Giardini Garibaldi, con finanziamenti rispettivamente di 5,38 milioni e 312 mila euro, sono in corso e la conclusione è prevista per la primavera del 2026.

La Casa della Comunità offrirà spazi dedicati all’accoglienza, all’orientamento e alla valutazione dei bisogni, al fine di offrire assistenza sanitaria e sociosanitaria di prossimità ai cittadini, diventando un punto di riferimento unico e integrato per bisogni di salute, cure primarie, gestione della cronicità e supporto sociale, al fine di rafforzare i servizi territoriali e ridurre gli accessi impropri a ospedali e Pronto Soccorso mentre la COT coordinerà la presa in carico della persona, mettendo in rete servizi e professionisti sanitari e sociosanitari e dialogando con la rete dell’emergenza-urgenza.

In sinergia con questi interventi, verranno rafforzati servizi come l’assistenza domiciliare, la presa in carico del paziente cronico in sinergia con la medicina generale (MMG e PLS), i prelievi a domicilio, le vaccinazioni, i programmi di screening, il supporto alle persone con disabilità, la salute mentale e la psicologia delle cure primarie. La continuità assistenziale, attualmente temporaneamente spostata nella frazione di Cremignane di Iseo, continuerà a essere garantita nell’ambito della riorganizzazione dei servizi territoriali e tornerà poi a “casa”.

ASST Franciacorta conferma così il suo impegno per una sanità integrata, che unisce ospedale e territorio e mette al centro la persona, assicurando percorsi di cura tempestivi, personalizzati e accessibili a tutta la comunità, in linea con i tempi e gli investimenti pianificati.
Ultimo aggiornamento: 13/10/2025 22:00:29
ULTIME NOTIZIE