BERGAMO – Educazione civica vissuta sul campo, legalità concreta e cittadinanza attiva. In occasione della premiazione del diciottesimo anno dell’associazione
On the road, progetto nato nel 2007 e cresciuto fino a coinvolgere oltre
1300 ragazzi, più di
100 istituti scolastici e oltre
200 eventi dedicati alla sicurezza stradale e alla cultura del rispetto, è stato annunciato un importante riconoscimento: i giovani saranno da oggi fiduciari Coni Bergamo.

Un percorso unico, che porta i ragazzi a fianco delle forze dell’ordine, per vivere direttamente l’esperienza della sicurezza e della legalità, non come teoria ma come realtà quotidiana.
«On the road è un esempio straordinario di educazione civica e responsabilità – dichiara l’onorevole e delegato Coni,
Lara Magoni – grazie al contatto diretto con le forze dell’ordine, questi ragazzi imparano sul campo cosa significa rispettare le regole, conoscere i rischi e assumersi responsabilità.
È un progetto che educa con i fatti, non con le parole».
«I giovani non solo assistono, ma partecipano attivamente a controlli e interventi, toccano con mano il valore della legalità e della sicurezza stradale. Questo è il vero modo per crescere cittadini consapevoli».
In occasione della premiazione, Magoni ha annunciato: «Oggi l’associazione diventa fiduciaria Coni Bergamo, un riconoscimento importante che premia il suo impegno e per questo ringrazio il Presidente CONI regionale Marco Riva, che l’ha accolta con orgoglio. E presto saranno miei ospiti al Parlamento Europeo di Bruxelles, per portare la loro esperienza e la loro voce nelle istituzioni europee».
“Ringrazio di cuore il presidente onorario dell’associazione Bassi e Alessandro Invernici per questa straordinaria realtà che hanno creato, un eccellenza a livello europeo del quale noi, siamo tutti onorati che sia bergamasca”
«L’Italia ha bisogno di esempi così – conclude Magoni – giovani che non si limitano a seguire, ma che scelgono di essere protagonisti. On the road è la prova concreta che un futuro migliore si costruisce partendo dai più giovani.