-

In Lombardia torna la caccia in deroga il fringuello e lo storno

Il Tar di Milano ha infatti respinto la richiesta di sospensiva

BRESCIA - Dal 1° ottobre in Lombardia sarà finalmente possibile tornare a cacciare in deroga il fringuello e lo storno. Il Tar di Milano ha infatti respinto la richiesta di sospensiva presentata dalle associazioni animaliste contro la delibera regionale, confermando la correttezza del lavoro della Giunta e aprendo la strada al regolare avvio del prelievo.

Il Tar ha riconosciuto che i quantitativi autorizzati non comportano rischi significativi per le popolazioni e rispettano il principio di sostenibilità. “È un risultato che arriva dopo anni di ricorsi e controricorsi, grazie all’impegno costante della Regione Lombardia e al percorso avviato in Liguria del collega Francesco Bruzzone, che all’epoca aveva coordinato il lungo contenzioso giudiziario culminato lo scorso anno con una sentenza favorevole del Consiglio di Stato.
Proprio quella decisione ha costretto ISPRA a fornire i dati sulle piccole quantità, requisito indispensabile per consentire la caccia in deroga” – spiega Floriano Massardi, consigliere regionale della Lega e presidente della Commissione Agricoltura, montagna e foreste.

“Da ottobre – prosegue – i cacciatori lombardi potranno dunque avviare il prelievo di fringuello e storno nei limiti stabiliti dalla delibera regionale. Nei prossimi giorni renderemo note le quantità assegnate per ciascun cacciatore. È un segnale forte che premia anni di lavoro e la determinazione della Lega nel difendere la tradizione venatoria, sempre nel rispetto delle regole europee e della sostenibilità ambientale.”

“Questa vittoria – conclude – è la dimostrazione che, quando si lavora con serietà, competenza e coerenza politica i risultati arrivano. La Lombardia è e resterà terra di tradizioni e di presidio del territorio”.
Ultimo aggiornamento: 23/09/2025 22:32:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE