MEZZOCORONA (Trento) - La caratteristica cornice della centrale idroelettrica di Mezzocorona, di proprietà di Dolomiti Energia, ha ospitato il taglio ufficiale del nastro della stagione 2025/26 di Trentino Volley.
Foto di Marco Trabalza.

L’atrio dell’impianto che da quasi cent’anni produce energie pulita e rinnovabile è stato il background ideale per presentare a sponsor, autorità e media le due squadre di punta del Club, ancora una volta ai nastri di partenza rispettivamente della SuperLega maschile e del campionato di Serie A2 femminile. L’evento ha consentito alle oltre un centinaio di persone intervenute di conoscere uno ad uno tutti i componenti dei nuovi roster e celebrare la lunga partnership con Dolomiti Energia, che proprio in questa circostanza ha festeggiato un decennio di partnership.
“La scelta della centrale idroelettrica di Mezzocorona per presentare la stagione non è un caso. La stessa energia che muove le nostre turbine muove anche la passione di queste squadre; per questo da dieci anni il nome Dolomiti Energia è sulle maglie gialloblù: insieme uniamo sport, coesione sociale e crescita responsabile. Sono questi principi a renderci orgogliosi di essere al fianco di Trentino Volley” ha spiegato
Silvia Arlanch, Presidente Gruppo Dolomiti Energia in apertura dell’appuntamento.
Sul palco, prima della presentazione ufficiale delle due Itas Trentino si sono alternate le autorità per salutare la ventiseiesima annata agonistica della storia di Trentino Volley.
“Nel ringraziare il Club per quello che fa quotidianamente mi piace sottolineare quello che mi ha detto domenica pomeriggio un ragazzo del settore giovanile di Trentino Volley che ho incontrato quasi per caso al Festival dello Sport – ha dichiarato la Vice Sindaca di Trento
Elisabetta Bozzarelli -
. Mi ha spiegato che si allena tanto anche per diventare una persona migliore. Ecco, a maggior ragione dico grazie a Trentino Volley non solo per i risultati che ottiene sul campo, ma anche per i valori importanti che riesce a trasmettere a tutti i suoi ragazzi”.
“Siamo reduci da un bellissimo weekend per il nostro territorio grazie al Festival dello Sport – ha dichiarato il Presidente della Provincia Autonoma di Trento
Maurizio Fugatti -
. Se il Trentino si presenta così bene di fronte a palcoscenici internazionali è perché dietro c'è stato nel tempo un lavoro importante: Trentino Volley ha recitato, passo dopo passo, un ruolo di primo piano, dando lustro con il suo lavoro e i suoi risultati a tutto il territorio”.
“Siamo in un luogo che racchiude simbolicamente il dinamismo e l'energia della squadra – ha proseguito l’Assessore allo Sport Provinciale
Mattia Gottardi - . È arrivato un allenatore che è un vincente, come vincente è la Società. Le aspettative sono alte, ci sono Campioni del Mondo e c'è anche il miglior giocatore del Mondiale. Trentino Volley è diventato nel tempo un asset fondamentale del territorio, che fatto conoscere le nostre bellezze in tutto il pianeta”.
“Ringrazio i padroni di casa di Dolomiti Energia – sono parole del Presidente di Trentino Volley
Marcello Poli -
; è stata una bellissima idea portare qui la presentazione stagionale delle nostre squadre. La vicinanza di sponsor e istituzioni è una componente fondamentale per il lavoro quotidiano del nostro Club, che ci permette di mantenere grandi ambizioni; a maggior ragione quindi faccio un plauso a chi ha capito con anticipo che la nostra attività poteva essere un volano importante per tutti. La squadra femminile ha iniziato al meglio il campionato con due bellissime vittorie, ora aspettiamo quella maschile che magari sarà un po’ stanca dopo gli impegni estivi dei singoli giocatori con le nazionali, ma sono certo che sotto la guida di Mendez saprà regalarci grandi soddisfazioni. Ai giocatori e alle giocatrici ho chiesto di farci divertire: se ci faranno divertire arriveranno anche i risultati”.
Spazio, infine, alle dichiarazioni dei protagonisti in campo.
“Vedo tanto entusiasmo, si è creato subito un gruppo combattivo, che spero faccia divertire i nostri tifosi – ha raccolto la richiesta del Presidente l’allenatore dell’Itas Trentino femminile
Alessandro Beltrami - .