Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Navigazione lago d'Iseo, entra nel vivo la stagione turistica

Il direttore Zampoleri: "Pronti per il periodo estivo e autunnale"

Costa Volpino (Bergamo) - La primavera segna come ogni anno l'avvio della stagione turistica, e sul lago d'Iseo la gita sui battelli della Navigazione è una grande attrattiva sia per chi sceglie di trascorrere la vacanza nelle località del Sebino sia per i turisti del fine settimana. Il tempo, con pioggia e temperature non certo elevate, ha finora frenato l'assalto, però il maggior afflusso di passeggeri sui battelli si registra solitamente nel periodo estivo e a inizio autunno. Intanto proseguono gli interventi di manutenzione di alcune imbarcazioni: è appena tornata in acqua la motonave "Gardenia" e a fine mese-inizio giugno sarà di nuovo disponibile l'imbarcazione "Lovere".

"Certamente - spiega il direttore di esercizio della Navigazione Lago d'Iseo, ingegner Emiliano Zampoleri (nel video) - il meteo non è stato clemente a marzo ed aprile, abbiamo avuto presenze turistiche in leggera flessione, se confrontate con lo scorso anno, ma in linea se osserviamo un trend su un periodo più lungo". "Il tempo - prosegue il direttore esercizio della Navigazione lago Iseo - è determinante per la nostra attività.
Il lago d'Iseo è attrattivo e ci aspettiamo in estate ed autunno la parte più importante dei passeggeri".
Con il mese di giugno e la chiusura delle scuole ci sarà come negli scorsi anni il cambio d'orario, da primaverile e feriale scolastico a estivo, con un servizio di linea potenziato e maggiori corse sia nei giorni feriali che festivi per far fronte alla maggiore domanda dei turisti che frequentano le località del Sebino e le sue bellezze.
Intanto nel cantiere della Navigazione lago d'Iseo a Costa Volpino prosegue la manutenzione delle motonavi. Nelle ultime settimane sono stati effettuati interventi sulla "Gardenia", motoscafo ideale per escursioni di breve da parte di gruppi gruppi, che è da poco tornata in acqua.
Ora l'imbarcazione "Lovere" (nella foto in basso) è sottoposta a una manutenzione complessiva, sostituzione motore e riverniciatura con una nuova immagine rispetto al passato. Nelle prossime settimane ci saranno le verifiche e le prove tecniche effettuate da personale tecnico qualificato incaricato secondo quanto previsto dal RINA (Registro Navale Italiano), quindi verrà di nuovo messa in acqua.
"Siamo pronti - conclude Emiliano Zampoleri - per il clou della stagione tutta la flotta sarà a disposizione dei passeggeri, inoltre d'estate rafforzeremo il servizio". Intanto la Navigazione guarda al futuro e dopo l'entrata in funzione dell'imbarcazione "Predore", ibrida, punta sul green: entro fine anno arriveranno dalla Germania due imbarcazioni elettriche che segneranno una svolta nel trasporto sul lago d'Iseo.

di Angelo Panzeri
Ultimo aggiornamento: 14/05/2024 00:34:19
POTREBBE INTERESSARTI
Smantellata dalla Polizia di Stato di Brescia e quella albanese un'associazione transnazionale
Venerdì 24 gennaio al Centro Polifunzionale di Berzo Demo
Venerdì 24 gennaio alle ore 20.30 nella Sala Auditorium del Comune
Febbraio e marzo, i mesi ideali per vivere l'inverno tra eventi, sport e magia sulla neve
Iniziati con l'assemblea sociale i festeggiamenti per un secolo sui pedali: eventi e staff del 2025
ULTIME NOTIZIE
Trento - Il weekend delle Giovanili del Calcio Trento. Sconfitta casalinga per la Primavera di Olivera che cade 2-0...
Trento - Ruben Olivera lascia la panchina del Trento Primavera. Lo rende ufficiale il club con una nota, "in seguito di...
Ha patteggiato un anno davanti al giudice del tribunale di Brescia