Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

PontedilegnoPoesia 2025: totem per Vivian Lamarque

76 libri in concorso: la Giuria dovrà designare i sei vincitori della sezione finale

Ponte di Legno (Brescia)– Sono da oggi all’esame della Giuria i 76 libri in concorso a PontedilegnoPoesia 2025, premio nazionale di poesia edita, giunto quest’anno alla sedicesima edizione. Tante sono infatti le opere pervenute nei tempi previsti dal bando.

I giurati - Eletta Flocchini presidente, Giuseppe Grattacaso, Vincenzo Guarracino, Giuseppe Langella e Nina Nasilli - saranno chiamati a designare i sei vincitori della Selezione di PontedilegnoPoesia, che saranno ammessi alla fase finale da cui scaturirà il vincitore assoluto. Il suo nome andrà ad aggiungersi, nell’albo d’oro, a quelli di Franco Loi (2010), Milo De Angelis (2011), Franca Grisoni (2012), Maurizio Cucchi (2013), Giuseppe Grattacaso (2014), Franco Buffoni (2015), Umberto Piersanti (2016), Vivian Lamarque (2017), Giancarlo Pontiggia (2018), Massimo Migliorati (2019), Eva Taylor (2020), Paolo Ruffilli (2021), Alberto Bertoni (2022), Cristina Alziati (2023) e Stefano Dal Bianco (2024).
Secondo regolamento, per concorrere all’assegnazione dei premi, i finalisti dovranno presentare personalmente le loro opere nelle due serate del e 2 agosto (domenica 3 è prevista la premiazione).

Anche quest’anno la Giuria sarà chiamata ad assegnare un Premio alla Carriera, istituito nel 2018 e che dal 2021 ha assunto la denominazione di Premio Franco Loi-PontedilegnoPoesia alla carriera, in ricordo del grande poeta dialettale milanese, primo vincitore a Ponte di Legno. Il Premio alla Carriera negli anni scorsi è andato a Luciano Luisi, Giampiero Neri, Curzia Ferrari, Elio Pecora, Emilio Coco, Eugenio De Signoribus e Gilberto Isella.

Oltre ai premi assegnati dalla Giuria, come di consueto verrà consegnato un riconoscimento stabilito dal voto del pubblico. Per il 2025 il premio sarà intitolato alla memoria di Lorenzo Pataro, il poeta calabrese finalista lo scorso anno e scomparso in febbraio a soli 27 anni. A consegnarlo saranno i suoi familiari.

Uno dei momenti più significativi della “tre giorni” di Ponte di Legno sarà l’inaugurazione – prevista per sabato 2 agosto - del dodicesimo totem. E’ dedicato a Vivian Lamarque e conterrà una poesia dedicata ai suoi ricordi di bambina in questo territorio. Si intitola “Il sole e mio padre a Pontedilegno”.
Ultimo aggiornamento: 22/05/2025 20:37:58
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE