CEVO (Brescia) -
Concorso Internazionale di
Fisarmonica,
successo per la
terza edizione. È calato il sipario sulla terza edizione del Concorso Internazionale di Fisarmonica (CIF) Vallecamonica, che si è svolto con successo a Cevo. Due giorni intensi di audizioni, premiazioni, concerti nelle categorie varieté e classica, che hanno emozionato e hanno messo al centro ancora una volta il fascino della fisarmonica, dando risalto al talento dei giovani strumentisti provenienti dall’Italia e da molti altri Paesi come Lettonia, Ucraina Cecoslovacchia, Portogallo, Serbia e Brasile. L’iniziativa è stata promossa dalla Comunità Montana di Valle Camonica, dall’Unione dei Comuni della Valsaviore con il Comune di Cevo, dalla Pro Loco Valsaviore e dalla Promo Cevo, con la segreteria organizzativa dell’Associazione “El Teler” di Berzo Demo e la direzione artistica dell’assessorato alla Cultura del Comune di Cevo
(esibizioni e premiazione concorso fisarmonica foto credit Alessandro Prati fotografando shop design)

Il presidente M°
Andrea Talmelli (pianista, compositore, direttore del Conservatorio di Reggio Emilia) ha quest’ anno coordinato i lavori di una giuria di straordinario valore, composta dalla M.°
Eugenia Marini pluricampionessa mondiale di fisarmonica, (cittadina onoraria di Cevo),
Ivano Battiston, titolare della cattedra di fisarmonica al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze,
Pietro Roffi, docente di fisarmonica presso il Conservatorio “Domenico Cimarosa” di Avellino, e, per la sezione Varietè, dal M°
Oscar Taboni, laureato in Fisarmonica al Conservatorio G. Verdi di Milano, con specifiche competenze in didattica della musica, dal M°
Walter Losi, fisarmonicista e compositore di grande fama, e dal M°
Daniele Zullo, appassionato fisarmonicista di Verona impegnato nella valorizzazione della musica popolare.

Ha trionfato a sorpresa, con 98/100, ottenendo il
Premio Assoluto oltre che il primo posto nella
categoria classica D, Serhii Sapun, giovanissimo
fisarmonicista ucraino. Secondo posto ex equo per il portoghese
Vitor Pastor e per il cuneese
Gabriele Viada (97/100), terza
Sofia Santorelli (95/100).
Nella
categoria Varietè si è distinto per virtuosismo e capacità interpretativa
Jean Panisson, fisarmonicista brasiliano, con 97,60/100 punti.
(tutti i dettagli al link:
https://www.cifvallecamonica.it/risultati/).
Grande successo ha riscosso anche il concerto inaugurale, svoltosi al Centro Congressi di Boario con la partecipazione della banda de
l Liceo Musicale Golgi di
Darfo, del
Duo Moretti Taboni, di
Alberto Canclini e di
Samuele Telari, docente di fisarmonica del Conservatorio Marenzio di Darfo.