EDOLO (Brescia) - A Edolo l’“Effetto Olimpiadi” anche a scuola: gli studenti del Meneghini premiati per il loro sguardo sul futuro.
Non solo infrastrutture e cantieri: l’“Effetto Olimpiadi” passa anche attraverso la capacità di immaginare un futuro sostenibile e a misura di comunità.
Lo hanno dimostrato gli studenti dell’IIS Meneghini di Edolo, protagonisti ieri - giovedì 25 settembre - al Cinema Teatro San Giovanni Bosco, durante l’incontro promosso dalla Cisl di Brescia.
I
ragazzi hanno presentato i loro progetti dedicati a sostenibilità e grandi eventi, offrendo spunti concreti e creativi su come le Olimpiadi possano diventare una leva di crescita responsabile per la Valle Camonica. Il loro impegno è stato premiato con la Borsa di studio Fai Cisl Gianluca Stefani, (classi 5 dell’indirizzo geometri e 5 dell’indirizzo turistico e presente una delegazione dell’indirizzo chimico) a testimonianza di quanto la voce dei giovani sia fondamentale per accompagnare i processi di cambiamento. Gli studenti - accompagnati dal professore Salvatore Veltri - hanno raccontato l'attività del lavoro svolto e gli obiettivi.
"Accanto agli interventi di amministratori, dirigenti sanitari e rappresentanti del turismo e del lavoro, la freschezza delle idee dei ragazzi del Meneghini ha segnato il cuore dell’evento, trasformando un convegno in un vero laboratorio di futuro", il commento degli organizzatori.
Ultimo aggiornamento:
26/09/2025 17:23:57