-

Successo per la Fashion Night a Trento

Piazza Battisti una vera e propria passerella a cielo aperto

TRENTO - Piazza Cesare Battisti a Trento si è trasformata in una vera e propria passerella a cielo aperto, ospitando l’undicesima edizione della "Fashion Night sotto le Stelle", organizzata da Soleo Show con la direzione artistica di Sonia Leonardi.

Nonostante una leggera pioggerellina, l’evento ha registrato il tutto esaurito, confermandosi un appuntamento imperdibile per gli amanti della moda e dello spettacolo. Grazie alla collaborazione con il Comune di Trento, l’Assessorato alla Cultura guidato da Elisabetta Bozzarelli, l’APT, Confcommercio e Federmoda, i riflettori si sono accesi puntuali alle 21 davanti al Teatro Sociale.

Protagonisti della serata sono stati i negozianti, che hanno presentato le nuove collezioni autunno-inverno 2025/2026, affiancati da spettacolari esibizioni di danza e performance artistiche.

Come da tradizione, l’evento ha riservato uno spazio importante anche al sociale: ad aprire la serata è stato infatti l’intervento del Prof.
Mario Cristofolini della LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, con un messaggio dedicato alla prevenzione oncologica.

Le sfilate: tra novità e conferme
  • Corner ha inaugurato la passerella con outfit giovanili, dinamici e casual.
  • Ottica Romani ha portato in scena il mondo dell’eyewear, con la partecipazione di baby modelli che hanno conquistato il pubblico, dimostrando che l’occhiale è un accessorio di stile adatto a tutte le età.
  • Applauditissima Avenida di Borgo Valsugana, novità di questa edizione, con le sue proposte moda donna e uomo.
  • Immancabili i preziosi accessori firmati Piffer Gioielleria, da oltre trent’anni sinonimo di eleganza e raffinatezza.
  • Il Centro Moda Canossa ha messo in luce la creatività e il talento degli studenti, con capi realizzati a mano durante il percorso formativo.
  • Molto apprezzato anche il momento dedicato alla moda intimo, proposto da La Femme di Mezzocorona, con una raffinata selezione di pigiami e lingerie: capi pratici, comodi, ma al tempo stesso sensuali ed eleganti, perfetti per valorizzare la femminilità in ogni occasione.
  • Tra le new entry più apprezzate, la moda tirolese di Bancher, storico negozio di Fiera di Primiero, che ha portato allegria e tradizione in passerella con coloratissimi abiti tipici indossati anche da bambini.
A intervallare i momenti moda, le straordinarie esibizioni dei campioni italiani di danze latino-americane e danze standard dell’Associazione Des Etoiles, diretta da Mauro D’Alessio.

Le modelle sono state valorizzate da un team di hair stylist guidato da Rosanna Coser del Salone Fascino di Ravina, mentre il make-up è stato curato con grande professionalità da Chiara Fogarolli.

È una grande soddisfazione riuscire a organizzare un evento che coinvolge realtà così diverse per professionalità e talento. Il messaggio che vogliamo trasmettere è chiaro: valorizzare il commercio locale, promuovere le nostre eccellenze e offrire spazio ai giovani talenti.

È fondamentale che le persone comprendano l'importanza di preferire gli acquisti nei negozi fisici allo shopping online: sostenere il commercio locale significa valorizzare la qualità, il rapporto umano e l’economia del territorio.

La moda è cultura, creatività e unicità. Trento ha un potenziale enorme, ma servono supporto concreto e persone disposte a impegnarsi
”, ha dichiarato Sonia Leonardi, organizzatrice dell’evento.

Un ringraziamento speciale al Comune di Trento, all’Assessorato alla Cultura, e a tutti i partner che hanno reso possibile questa serata straordinaria: Cassa Rurale di Trento, Profumeria Naturale Soleo, Verdi Cafè Bistro, Zadra Interni, Internorm, Giacca Costruzioni Elettriche, Ceccato Automobili, Atlante Unipol e Radio NBC. Un sentito grazie anche ai docenti e agli studenti dell’UPT – Scuola delle Professioni per il Terziario, per il prezioso contributo organizzativo.
Ultimo aggiornamento: 26/09/2025 17:29:02
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE