-

La Valle Camonica piange la professoressa Monica Ducoli

Fatali i traumi riportati durante un'escursione in Valsaviore

​BRENO (Brescia) - E' morta la professoressa Monica Ducoli, 58 anni, insegnante di lettere del liceo Golgi di Breno. Era ricoverata agli Spedali Civili di Brescia dal 20 settembre scorso, quando con il marito e un amico di famiglia, stava effettuando un'escursione sui sentieri delle Valsaviore. Era caduta per una decina di metri ed aveva riportato traumi. Inizialmente le sue condizioni non sembravano gravi, subito soccorsa era stata elitrasportata agli Spedali Civili di Brescia in codice giallo. Poi le si è aggravata, è stata sottoposta a un intervento chirurgico e ricoverata in Rianimazione. Oggi il suo cuore ha cessato di battere.
I familiari hanno acconsentito l'espianto degli organi.

Insegnante di Lettere, era originaria di Cevo, abitava a Breno, sposata e madre di tre figli, era molto conosciuta in Valle Camonica: grande il cordoglio in tutta la valle, non solo in Valsaviore e a Breno. Tanti studenti ed ex del liceo e le associazioni la ricordano.

Il Museo della Resistenza di Valsaviore esprime le più sentite condoglianze alla famiglia della professoressa Monica Ducoli, collaboratrice della nostra Associazione: "A lei - si legge nel ricordo - dobbiamo infinita riconoscenza per il tempo dedicato alla trasmissione di tutti i valori collegati al periodo storico più tragico della Storia del Novecento, legati alla Resistenza e confluiti poi nella Carta Costituzionale.
La sua Missione nelle scuole che hanno avuto l'onore di averla come docente e nelle Associazioni che hanno contato sulla sua bellissima persona per portare la Storia nei cuori degli alunni, resterà d'esempio a tutti coloro che l'hanno amata e stimata come amica, collega, collaboratrice e mamma orgogliosa. Mancherà la tua "penna rossa" nelle nostre bozze di Racconti e soprattutto mancherai tu, cara Monica. Per sempre Donne Resistenti".
Ultimo aggiornamento: 16/10/2025 19:16:25
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE