-

Lutto nel mondo dell’edilizia bresciana: è morto l’ingegner Crescini

Direttore dell’Ente bilaterale Eseb, aveva 65 anni ed era prossimo alla pensione

BRESCIA - Lutto nel mondo dell’edilizia bresciana: scomparso l’ingegner Antonio Crescini, direttore dell’Ente bilaterale Eseb (Ente sistema edilizia Brescia). Corale il sentimento di smarrimento, dolore e riconoscenza nei tanti che l’hanno conosciuto e apprezzato.

"Con Antonio Crescini scompare una figura fondamentale di Eseb, che ha contribuito a far crescere l’Ente bilaterale dell’edilizia bresciana, rendendo la nostra Scuola edile la prima d’Italia per rilevanza”, sono le prime parole dell’attonito Paolo Bettoni, presidente di Eseb, nell’immediatezza della notizia dell’improvvisa scomparsa dell’ingegnere 65 anni, prossimo alla pensione.
“Serio, capace, intraprendente e visionario – aggiunge Bettoni – mancherà. Ci abbracciamo commossi alla famiglia”. L’intero Sistema dell’edilizia bresciana è in lutto per la morte dello storico direttore della dinamica realtà con sede in via della Garzetta a Mompiano, in città, figura di riferimento per imprese e lavoratori del settore (nella foto credit Fotolive).

“Nel corso della sua lunga esperienza alla guida dell’ente, ha contribuito con equilibrio e dedizione al consolidamento del dialogo tra Ance Brescia e le organizzazioni sindacali di categoria, Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil, promuovendo progetti condivisi sulla sicurezza nei cantieri e la formazione professionale”, ricorda Raffaele Merigo, vicepresidente di Eseb e segretario generale della Feneal Uil Brescia e Mantova. Aggiunge di avere imparato molto da Crescini che gli aveva anche fatto comprendere complessità e potenzialità della Scuola e dell’ente.
Espressioni di cordoglio e gratitudine espresse da Merigo anche a nome dei colleghi Segretari generali della categoria: Mirko Capelli Filca Cisl; Stefano Ceni Fillea Cgil Vallecamonica Sebino e Fabio Mascia, Fillea Cgil Brescia, evidenziando il buonissimo rapporto lavorativo professionale e anche di amicizia che il direttore aveva costruito con gli esponenti delle Confederazioni dei lavoratori riconoscendo il ruolo delle sigle sindacali nell’ente bilaterale.

Eguali parole di vicinanza e riconoscenza sono formulate da tutto il sistema edile bresciano: “Con la sua scomparsa – afferma affranto Massimo Deldossi, presidente di Ance Brescia – perdiamo un punto di riferimento prezioso, capace di coniugare competenza tecnica e sensibilità umana. Ha saputo interpretare al meglio lo spirito di collaborazione che anima l’ente bilaterale, mettendo sempre al centro la crescita del settore e delle persone che vi lavorano. Sono stato fortunato ad averlo come direttore durante la mia presidenza di Eseb”.

Il leader dei costruttori parla anche in rappresentanza di Raffaele Collicelli, presidente di Cape, la Cassa edile bresciana, e del direttore di Ance Brescia, Alessandro Scalvi, di Davide Diotti di Eseb, e di Nicolò Depellegrin, direttore di Cape. Corale e unanime tra gli operatori del settore la considerazione su Antonio Crescini: È stato un uomo di dialogo, capace di ascoltare e di trovare soluzioni condivise, ha creduto nella bilateralità come positivo strumento di equilibrio tra impresa e lavoro”.

L’ingegner Crescini era nato a Gavardo e si era laureato al Politecnico di Milano nel 1988; dopo il matrimonio si era trasferito a Dello, dove abitava con la consorte Sara e la figlia Claudia, adolescente, che sognava presto di accompagnare in lunghe gite in moto. Passione che condivideva con quella della musica. Intenso il suo percorso professionale, con centinaia di convegni, relazioni e interventi, nonché responsabile di consistenti progetti innovativi. Era anche direttore della Fondazione Its “I Cantieri dell’Arte”.
La salma di Antonio Crescini è ospitata dalla casa del Commiato in via Roma 19 a Manerbio, la veglia funebre si terrà questa sera, venerdì 17 alle 17.30 mentre il funerale sarà celebrato domani, sabato 18 alle 15 nella chiesa parrocchiale di san Giorgio in via Roma a Dello.
Ultimo aggiornamento: 16/10/2025 18:26:43
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE