-

La Provincia di Sondrio protagonista nelle Esercitazioni di Protezione Civile

Si inizia dalla prova di soccorso 'Cinofili in Acqua'

SONDRIO - La Provincia di Sondrio, insieme alla Provincia di Bergamo e al Nucleo di Bonifiche Ambientali specializzato in operazioni fluviali dell’Associazione Volontari di Protezione Civile del Gruppo A2A, sarà protagonista della prova di soccorso interprovinciale “Cinofili in Acqua”, in programma sabato 13 settembre.

L’iniziativa mira a rafforzare le competenze operative dei gruppi cinofili della Colonna Mobile Provinciale di Sondrio e delle UCS del Modulo ricerca persone della Colonna Mobile provinciale di Bergamo, chiamati a operare in scenari complessi caratterizzati da corsi d’acqua importanti e accessibili solo tramite vie fluviali.
L’esercitazione permetterà di verificare la prontezza e l’efficacia delle unità cinofile in scenari non convenzionali, sottolineando il ruolo fondamentale dei volontari di Protezione Civile nella sicurezza del territorio.

Enti e organizzazioni coinvolte:
• Provincia di Bergamo: Orobie Soccorso, SICS Scuola Italiana Cani Salvataggio
• Provincia di Sondrio: Associazione Cinofila Amici di Ciro ETS-ODV, Associazione Nazionale Alpini Sezione Valtellinese – cinofili
• Regione Lombardia: AVPC Gruppo A2A ODV con Nucleo Bonifiche Ambientali e Progetto Marcello

Esercitazione Interprovinciale di Protezione Civile Como, Lecco e Sondrio
Dal 26 al 28 settembre 2025, la Provincia di Sondrio sarà nuovamente protagonista insieme alle Province di Como e Lecco nell’“Esercitazione Interprovinciale di Protezione Civile Como, Lecco e Sondrio”, organizzata dalla Provincia di Como con il supporto delle altre Province e di numerosi enti del territorio. La simulazione principale si svolgerà a Gera Lario (Como), con l’attivazione di diversi scenari satellite, come Novate Mezzola (Sondrio). L’iniziativa ha l’obiettivo di testare il coordinamento tra enti, il flusso di comunicazione tra COC, SOR e Comitati di Coordinamento dei Volontari, e la capacità dei Gruppi di Protezione Civile di fronteggiare scenari multipli di emergenza, inclusi eventi idrogeologici e operazioni di ricerca persone disperse.

Queste esercitazioni confermano il ruolo strategico della Provincia di Sondrio e dei suoi Volontari di Protezione Civile, che con competenza e professionalità contribuiscono a garantire la sicurezza del territorio e la formazione continua del personale operativo.
Ultimo aggiornamento: 19/08/2025 00:56:30
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE