-

Lupi, Cattoi (Lega): "Con ddl Montagna possibili interventi di contenimento"

TRENTO - Sul tema dei lupi che minacciano i pascoli, in Lessinia ma non solo, la Lega ricorda che la soluzione è già pronta e si trova nel ddl Montagna proposto dal ministro Calderoli, ormai prossimo all’approvazione definitiva da parte del Parlamento. Lo chiarisce in una nota Vanessa Cattoi, deputata della Lega e relatrice del provvedimento alla Camera.

“Il contenimento dei lupi attraverso misure adeguate è stabilito all’articolo 13, che riconosce i territori montani come zone floro-faunistiche a sé e quindi con la possibilità di dare risposte specifiche. Si fa riferimento alla modifica della Convenzione di Berna per quanto riguarda il declassamento del lupo, ormai recepito anche nel diritto europeo, consentendo così a Stato e Regioni una gestione più flessibile nel controllo dei lupi.
Viene infatti prevista la definizione annuale di un tasso di prelievi per il mantenimento degli habitat naturali e l’abbattimento su base regionale del canis lupus, che non vada a pregiudicare l’ecosistema ma che comunque consenta di gestire la questione in maniera adeguata”.

“Questa misura - prosegue - è stata fortemente voluta dalla Lega per dare risposte concrete ai cittadini delle terre alte, sia sul fronte della sicurezza che dal punto di vista dei pascoli, in modo da evitare che vengano abbandonati. Grazie al grande lavoro del ministro Calderoli e della Lega al Governo, dunque, gli enti preposti avranno più possibilità di intervenire. Comprendiamo le esigenze degli allevatori, che per noi sono un presidio insostituibile dei territori, e chiediamo loro di tener duro ancora per poco in quanto le risposte legislative sono ormai all’approvazione definitiva del Parlamento. Non resta che attendere il via libera del Senato e l’entrata in vigore immediata del provvedimento, prevista subito dopo la pausa estiva” conclude Cattoi.
Ultimo aggiornamento: 22/08/2025 17:03:02
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE