-

Calcio, pronta a scattare la Paolo Valenti Summer Cup

A Ponte Arche sfida tra big e talenti locali: il programma

PONTE ARCHE (Trento) - Si prevede un weekend ad alto tasso di spettacolarità al Centro sportivo Rotte di Ponte Arche, nel comune di Comano Terme.

Il suggestivo angolo di Trentino conosciuto per le acque curative e per i verdi pendii disseminati tra il Lago di Garda e le Dolomiti di Brenta ospiterà infatti la quarta edizione della Paolo Valenti Summer Cup, torneo under 15 dedicato al calciatore di Bondo scomparso nel 2019 a soli 36 anni.
Una delle grandi novità sarà la location: dopo le prime tre edizioni ospitate dallo stadio comunale di Tione di Trento - con le vittorie di Milan, Hellas Verona e Atalanta - sarà appunto il rettangolo sintetico di Ponte Arche ad accogliere le sfide tra due new entry di prestigio come Juventus e Genoa, due formazioni in cerca del bis come Atalanta e Verona, le realtà di riferimento del calcio regionale Fc Südtirol e Ac Trento, l'ambiziosa Union Brescia e la locale Condinese, unica espressione del calcio dilettantistico e inserita nel lotto del prestigioso torneo grazie al successo di giugno nel quadrangolare tutto giudicariese che ha visto i chiesani superare Comano Terme Fiavé, Pinzolo Valrendena e Tione.

Si partirà domattina alle 9 con la sfida tra Atalanta e Trento, formazioni inserite nel girone A insieme a Genoa e Union Brescia, che si sfideranno dalle 9.40. Alle 10.20 sarà la volta di Juventus e Südtirol, chiuderà il primo giro di partite il confronto tutto gialloblù tra Hellas Verona e Condinese. I match della prima fase (confronti che si giocheranno in due tempi da 15') proseguiranno fino alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30. Domenica mattina dalle 9 si giocheranno quindi le semifinali, cominciando dal tabellone per il quinto posto. Nel pomeriggio dalle 14.30 spazio quindi alle finali, con il match per il titolo previsto alle 17. Da notare che i match domenicali si giocheranno in due tempi da 20', con eventuali calci di rigore in caso di parità. Solamente nella finalissima, prima dei tiri dal dischetto sono previsti due eventuali tempi supplementari da 10'.

L'Associazione Paolo Valenti ha quindi rifinito ogni dettaglio per due giornate di festa, con un forniti stand enogastronomici che faranno da contorno alla competizione pensata per regalare ai giovani talenti del pallone di periferia l'opportunità di confrontarsi con i coetanei di alcune tra le più blasonate società del panorama nazionale.
Ultimo aggiornamento: 22/08/2025 19:20:01
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE