Vermiglio - Il 2022 è stato un anno importantissimo per Val di Sole Bikeland sotto il profilo della sostenibilità ambientale. Sia la Coppa del Mondo di Mountain Bike, in occasione del gran finale di Daolasa di Commezzadura, che quella di Ciclocross a Vermiglio hanno raggiunto la carbon neutrality attraverso la collaborazione con Climate Partner. Foto @Daniele Molineris.
In vista della nuova edizione della tappa di Coppa del Mondo di Mountain Bike, in programma dal 29 giugno al 2 luglio, Grandi Eventi Val di Sole ed APT Val di Sole hanno rinnovato e rafforzato l’impegno per ridurre l’impronta carbonica dell’evento, riuscendo a migliorare ulteriormente il valore previsto rispetto al 2022. Le emissioni non abbattibili saranno compensate sostenendo un progetto ambientale in Laos, nel Sudest Asiatico.
La rete elettrica della regione del Luang Namtha, nel Laos settentrionale, viene alimentata al momento con l’utilizzo di combustibili fossili. La costruzione della centrale idroelettrica di Nam Long, oggetto del progetto di compensazione sostenuto da Val di Sole, consente infatti di ridurre l’utilizzo di energia da fonti fossili facendo risparmiare circa 20.860 tonnellate di CO2 all’anno.
L’energia dell’acqua, in quanto generata senza l’utilizzo di combustibili fossili, è considerata ad emissioni zero.