Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

-

Grandinata in Valsugana e nelle valli del Trentino, si fa la conta dei danni all'agricoltura

Val di Non - Caldo e grandine. Anche nelle valli alpine la colonnina di mercurio è schizzata all'insù,. con temperature decisamente eccezionali per inizio giugno. Oggi sarà la giornata più calda del periodo. Intanto nel pomeriggio di ieri una grandinata ha interessato alcune valli alpine, in particolare la Valsugana e parte della Val di Non. Intanto da oggi si farà la conta dei danni all'agricoltura. Risparmiata la Val di Sole, dove però il caldo si è fatto già sentire.
Secondo il Ministero della Salute, oggi ci sarà il primo “bollino rosso” della stagione a Bolzano e Brescia con il livello 3 (il più alto) che indica condizioni di rischio per la salute di tutte le persone, non solo gli anziani o i bambini molto piccoli.grandine Val di Non

Gli esperti prevedono che fino a venerdì al Nord <sarà protagonista l'alta pressione dell'Anticiclone Nord-Africano che occuperà stabilmente l'Italia regalandoci giornate dal tempo bello e soleggiato, con pochi isolati temporali pomeridiani solo sui rilievi. Si farà sentire però un caldo afoso moderato, che raggiungerà l'apice tra oggi e domani>. Nel fine settimana invece sull'Italia torneranno a scorrere più fresche correnti atlantiche, accompagnate dalla fine del caldo afoso in tutto il Paese e da un aumento dell'instabilità.
Ultimo aggiornamento: 10/06/2014 08:24:35
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE