Vezza d'Oglio (Brescia) - E' aperto il
bando per
presentare le
domande di
contributo comunale finalizzate allo
sfalcio di t
erreni agricoli incolti o alla
manutenzione di
muri per l'anno 2025. Le domande dovranno riferisi alle modalità previste dal regolamento comunale approvato dal Consiglio comunale lo scorso 2 maggio e dovranno essere presentate entro il 30 agosto.
Il Comune di
Vezza d'Oglio stanzierà una somma di
15.000 euro per le opere di sfalcio dei terreni agricoli incolti (non falciati e/o non pascolati) da più di 3 anni e per le opere di manutenzione dei muri di terrazzamento esistenti. Possono accedere tutti i proprietari e affittuari di terreni agricoli, con assenso dei proprietari dei fondi.
Sfalcio - Il
contributo potrà essere richiesto per terreni incolti da almeno tre anni con l'obbligo, qualora il contributo venga concesso, di mantenere il terreno stesso sfalciato almeno per un anno, oltre all'anno di concessione dell'aiuto.
L’operazione di “sfalcio” dovrà consistere nel taglio dell’erba e di eventuali rovi, raccolta della stessa con relativo smaltimento e/o accatastamento. Titolo di priorità avranno le richieste di intervento su terreni vicini ai centri abitati.
Manutenzione muri - Il contributo potrà essere richiesto per la manutenzione dei muri a secco esistenti. E’ esclusa la possibilità di finanziare la costruzione di nuovi muri. Potranno essere manutenuti i muri sia a secco, sia con l'ausilio di leganti (malta) ma dovranno mantenere le caratteristiche preesistenti (altezza e lunghezza); non potranno essere ricostruiti in calcestruzzo, prismi, mattoni, con rivestimenti di pietra non locale o similari bensì esclusivamente in pietra locale. Il contributo per l'anno 2025 è fissato sulla base della tipologia di intervento e sulla base dell’ubicazione dell’intervento,
Per risanamento conservativo si intende il consolidamento del muro esistente (che deve trovarsi in condizioni di stabilità, ovvero senza spanciamenti e/o crolli considerevoli) mediante sigillatura delle fughe con malta cementizia bastarda e ripristino di piccole porzioni crollate. Le pietre non dovranno essere coperte da malta o intonacate.