Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Meteo, Ancora piogge forti e temporali, poi ciclone mediterraneo

Inizio: 12/05/2025 dalle ore 11:10 - Fine: 12/05/2025 alle ore 16:00 - Dove: Roma IT
L'Italia si prepara ad affrontare una settimana all'insegna del maltempo, con piogge e forti temporali previsti su gran parte del territorio. Secondo le ultime previsioni meteorologiche, una solida alta pressione faticherà a stabilizzarsi, lasciando spazio a una fase atmosferica molto dinamica.

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, comunica che vivremo un lunedì 12 maggio con il rischio di piogge e temporali, soprattutto nelle ore pomeridiane, sulle pianure del Nord, (specie Triveneto) e sulle aree interne del Centro-Sud. Qualche temporale potrebbe interessare anche l'arco alpino in serata. Il resto del Paese godrà di maggiori spazi soleggiati e temperature gradevoli.

Dopo un martedì ancora temporalesco, mercoledì si avrà una temporanea attenuazione dei rovesci con un tempo più soleggiato. Ma sarà solamente un fuoco di paglia, infatti gli ultimi aggiornamenti meteo confermano la formazione, dal 15 maggio, di un ciclone mediterraneo (TLC - Tropical Like Cyclone). Si tratta di un ciclone potente, con caratteristiche tropicali, che potrebbe provocare venti tempestosi superiori ai 100 km/h e precipitazioni alluvionali con cumulate tra 100 e 200 mm in poco tempo, soprattutto al Sud e sulle Isole Maggiori. Nel frattempo un altro vortice, stavolta sul Mar Baltico, invierà una passata temporalesca al Nord tra giovedì e venerdì.

In sintesi, la settimana sarà caratterizzata da instabilità atmosferica e fenomeni meteorologici intensi, con la raccomandazione di tenersi aggiornati sulle previsioni e prestare attenzione alle allerte meteo.

NEL DETTAGLIO

Lunedì 12. Al Nord: temporali con grandine e schiarite. Al Centro: rovesci e schiarite. Al Sud: rovesci e schiarite.

Martedì 13. Al Nord: temporali al Nordovest e in montagna. Al Centro: nubi sparse, temporali sui settori montuosi e zone vicine. Al Sud: temporali e schiarite specie sui settori peninsulari. 

Mercoledì 14. Al Nord: più soleggiato. Al Centro: isolati rovesci pomeridiani sui monti. Al Sud: generalmente soleggiato

TENDENZA: maltempo al Sud, passaggio temporalesco al Nord.

 
Ultimo aggiornamento: 12/05/2025 11:11:26