Informativa

Noi e terze parti selezionate utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per le finalità di esperienza, misurazione e marketing (con annunci personalizzati) come specificato nella cookie policy. Il rifiuto del consenso può rendere non disponibili le relative funzioni.
Usa il pulsante “Accetta” per acconsentire. Usa il pulsante “Rifiuta” per continuare senza accettare.

L'Agenda delle Valli

Trento, ledwall dell’Ostello e fontana illuminata per la Giornata mondiale della fibromialgia

Inizio: 12/05/2025 dalle ore 12:00 - Fine: 12/05/2025 alle ore 13:00 IT
Il Comune di Trento aderisce alla campagna di sensibilizzazione, lanciata dall'Associazione italiana Sindrome Fibromialgica (Aisf), in occasione della Giornata mondiale della fibromialgia di lunedì 12 maggio.
L’adesione verrà resa pubblica con un’immagine proiettata sul ledwall presente sulla facciata dell’Ostello Giovane Europa (lato stazione delle corriere). Per l’occasione, anche la fontana del Nettuno si colorerà di viola nella serata di lunedì. 
La sindrome fibromialgica, o fibromialgia, è una malattia che colpisce circa 2-3 milioni di italiani, con una netta prevalenza al femminile. È una “malattia invisibile” perché non ha segni riconoscibili – né visibili sui corpi dei pazienti, né rilevabili tramite esami radiologici. Il dolore diffuso per tutto il corpo, la stanchezza cronica, i disturbi del sonno e i dolori somatici diminuiscono notevolmente la qualità della vita dei pazienti. 
Per sensibilizzare sulle condizioni del paziente fibromialgico, l’Aisf promuove da anni l’iniziativa “Accendi la luce, non lasciarmi al buio” su tutto il territorio nazionale.
Ultimo aggiornamento: 07/05/2025 11:17:47