Ponte di Legno (Brescia) - Si avvicina la Summer Marathon 2025, in programma dal 5 all'8 giugno con un percorso da favola: tre tappe per un totale di 692 chilometri e tre concorsi di eleganza, Livigno (Sondrio), Ponte di Legno (Brescia) e Pellizzano (Trento).
Le iscrizioni si concluderanno il prossimo 26 maggio: saranno accettate 70 vetture per il raggruppamento auto storiche fino al 2000; 20 vetture per il raggruppamento YoungTimer dal 2001 al 2010; 30 vetture per il raggruppamento Tribute Supercar dal 2011 ad oggi; 27 manches abilità precisione cronometrica classica.
Tra i premi sarà assegnata la Coppa delle Dame: andrà all'equipaggio interamente femminile con il miglior piazzamento nella classifica generale.
Si annuncia un appuntamento imperdibile per piloti e appassionati di motori: 10 i passi alpini dove i partecipanti transiteranno con le loro prestigiose auto: Spluga, Julier Pass, Bernina, Forcola, passo D'Eira, Foscagno, Stelvio, Valdultimo-San Pancrazio, Tonale, Aprica. Inoltre saranno costeggiati otto laghi alpini, tra cui: Lago di Como, Lago di Mezzola, Lago di Montespluga, Lago Sufnersee, Lago di Marmorera, Laghi dell'Engadina, Lago Bianco, Lago di Santa Giustina e molteplici le capitali del turismo attraversate tra cui Lecco, Thusis, St. Moritz, Livigno, Merano, Valdultimo, Malé, Pellizzano, Ponte di Legno, Aprica, Teglio, Sondrio, Morbegno e Pianello Lario.
La Summer Marathon va al di là del solo significato sportivo, sconfinando nella cultura, storia, enogastronomia e turismo. Far conoscere ed apprezzare incomparabili angoli di mondo, unici per il loro panorama e fascino, interessando gli appassionati di tutto il mondo.
L’evento si svolge dal 5 all'8 giugno, nel periodo dove la rigogliosa natura, intesa nei territori attraversati, esprime il massimo del proprio splendore.
Ultimo aggiornamento:
10/05/2025 08:16:27