Croviana - Alle elezioni Comunali del 20 e 21 settembre a Croviana (Trento) si presenta la lista "Vivi Croviana" con candidato sindaco Gianluca Valors, assessore nell'ultimo mandato amministrativo. La lista propone un programma realizzabile nel quinquennio e con candidati al ruolo di consigliere pronti a un grande impegno.
CANDIDATO SINDACO - Gianluca Valors, 33 anni, consigliere comunale 2010-2015 e assessore dal 2015 al 2020
"Laureato in Architettura al Politecnico di Milano, dal 2012 svolgo il mio lavoro di architetto come libero professionista (nella foto Gianluca Valors).
Nel maggio 2010 è iniziato il mio percorso all'interno dell’amministrazione pubblica, per i primi cinque anni come consigliere comunale e rappresentante del Comune nell'Assemblea della Comunità delle Valle di Sole. In questi ultimi cinque anni ho avuto la possibilità di maturare la mi esperienza amministrativa all'interno della Giunta comunale di Croviana e come delegato del Comune nel Comitato di Gestione Rete di Riserve Alto Noce.
È stato un percorso impegnativo ma altrettanto gratificante, amministrare al giorno d’oggi significa dedicare tempo, passione ed energia cercando di dare il meglio di sé stessi per il bene di tutti con tanta trasparenza e professionalità. Veder realizzate un’opera pubblica, un’iniziativa, un'idea maturate nel tempo è estremamente appagante, ancor più se si è consapevoli d’aver dato il massimo a servizio della propria comunità. Questa è l'energia positva che mi ha spinto a candidarmi per rivestire questo importante ruolo.
Mi sento pronto e motivato, non mi sento certamente solo; sono onorato di guidare questo gruppo di persone, eterogeneo per età, professione e passioni, con i quali condivido gli stessi principi, le stesse motivazioni ed ambizioni".
"A voi chiedo la vostra fiducia - afferma il sindaco - sono determinato per affrontare le sfide del futuro, con lo sguardo proiettato verso obiettivi ambiziosi, ma con lo spirito ben radicato a tutela del nostro territorio, della nostra storia e delle nostre tradizioni".
CANDIDATI CONSIGLIERI COMUNALI
ANDREIS FABIO, 51 anni, responsabile manutenzione
"Sono responsabile della manutenzione presso un residence turistico alberghiero, da 10 anni svolgo il ruolo di assessore e vicesindaco all'interno del Comune di Croviana. In questi anni di esperienza amministrativa ho sempre cercato di portare avanti le mie competenze con tanta costanza e dedizione a servizio di tutti.
Ho deciso di ricandidarmi per continuare ad offrire un contributo alla comunità portando avanti il lavoro svolto finora e cercando di dare il meglio per il bene del nostro Comune!".
ANGELI FABIO, 28 anni, operaio
"Ho studiato alla scuola professionale di Trento per ottenere la qualifica di falegname, questo mi ha permesso di lavorare per tredici anni presso una falegnameria della valle, ora lavoro in una ditta di Croviana che si occupa di tagli murali. Ritengo sia importante riuscire a dedicare del proprio tempo e sacrificio per il proprio paese, per questo motivo da alcuni anni sono volontario nel corpo dei vigili del fuoco. Ho deciso di candidarmi come consigliere comunale alle prossime elezioni perché mi sento motivato a portare il mio contributo per la nostra comunità".
BERRERA GIANPIETRO, 61 anni, dipendente, settore viabilità PAT di Trento
"Sono dipendente del Servizio Viabilità della Provincia Autonoma di Trento, questi anni di lavoro mi hanno permesso di acquisire molta esperienza sul tema della mobilità e della gestione e manutenzione delle strade sia nell'esercizio ordinario sia nei momenti di emergenza. Oltre al mio lavoro, per molti anni, ho prestato servizio come volontario dei vigili del fuoco di Croviana, un'esperienza che mi ha fatto cogliere l'importanza del volontariato, del saper fare gruppo, sempre a servizio del prossimo affrontando anche situazioni di pericolo. Faccio inoltre parte dell'Associazione Cacciatori di Croviana, questa è una mia passione che mi ha dato la possibilità di coltivare nel tempo delle vere amicizie e mi ha permesso di conoscere il nostro territorio montano nei sui aspetti naturali di straordinaria bellezza e di fragilità.
Il motivo della mia candidatura sta nel voler mettere a disposizione della comunità questa mia esperienza lavorativa, di passioni e di volontariato".
CESCHI MICHELE, 21 anni, studente universitario.
"Sono diplomato in Amministrazione Finanza e Marketing ora sto affrontando il percorso universitario nel settore Banca e Finanza presso la Facoltà degli Studi di Brescia.
Le mie più grandi passioni sono lo sport, la montagna ed il mio ambito di studio: l'economia.
Lo sport è salute e benessere e vorrei riuscire a condividere questa mia passione impegnandomi a promuovere delle iniziative che permettano di praticare assieme lo sport e al contempo generino aggregazione sociale.