Ossana - Alle elezioni comunali del prossimo 20 e 21 settembre a Ossana (Trento) si presenta la lista "Vergot per Cusiano, Fucine e Ossana", con candidata sindaco Laura Marinelli.
Il programma della candidata sindaco e della lista è stato illustrato in diversi incontri nelle frazioni del paese solandro e proseguirà nei prossimi giorni.
Nel documento programmatico il candidato sindaco e la lista degli aspiranti consiglieri partono da una considerazione: "l'emergenza sanitaria ha influito sul settore turistico, il cui introito è basato per metà da presenze di turisti stranieri. Per questo motivo dobbiamo impegnarci a dare sollievo fiscale alle imprese e a realizzare un futuro a chi lavora nel settore". Un turismo che abbraccia tutte le attività, dalle realtà artigianali e agricole locali: "Per questo - si legge nel programma - dobbiamo investire in progetti che innovino le altre filiere".
Cosa significa amministrare in un'epoca d'incertezza, dove il Covid 19 ha spazzato via anche la sicurezza turistica su cui si basa la nostra economia? Per la lista Vergot per Cusiano, Fucine e Ossana "amministrare significa lavorare con un approccio dinamico e di sistema che valuta diversi scenari, lavorare in rete a livello di sistema Ossana, sistema Val di Sole e sistema Trentino per riequilibrare i flussi turistici, creare un territorio più resiliente dal punto di vista economico oltre che mettere in pratica soluzione a breve termine di sollievo fiscale e di marketing territoriale".
"Negli ultimi 25 anni - si legge nel programma della lista con candidato sindaco Laura Marinelli - sono state costruite seconde case, strade, marciapiedi, opere pubbliche come il bocciodromo, il restauro della Vecchia Canonica. Molto è stato fatto con l'obiettivo di dare lavoro ai giovani, anche se con scarsi risultati.