-

La proposta di Ballardini per ricordare la Guerra Bianca

Realizzare due raffigurazioni sull'immobile di partenza dell'ex funivia per Passo Paradiso

PASSO DEL TONALE - Il presidente della sezione Ana di Vallecamonica, Ciro Ballardini, ha avanzato durante la cerimonia del 4 Novembre al Passo Tonale, la proposta di due raffigurazioni per ricordare quanto accaduto sulle montagne tra Trentino e Lombardia durante la Prima Guerra Mondiale.

La proposta di Ciro Ballardini è creare due raffigurazioni sull'immobile di partenza dell'ex funivia per Passo Paradiso, oggi dismesso e vicinissimo alla caserma Tonolini. Secondo il presidente della sezione Ana camuna una deve essere su un soldato in divisa, invece l'altro dev'essere uno sciatore.
"Le due raffigurazioni - ha proseguito Ciro Ballardini (nella foto) - devono far riflettere sul passato, perché senza ricordare la storia di questi luoghi e la memoria si porta, in alto, a Passo Paradiso e al Presena, solo il corpo, ma chi transita in questi luoghi deve sapere e riflettere su quanto accaduto nel Primo Novecento".

Ballardini ha anche evidenziato che alle nuove generazione devono essere trasmessi i valori degli alpini - sempre orientati alla conquista della pace - e in quest'ottica si inseriscono i campi scuola, organizzati dall'Ana di Valle Camonica, con le nuove generazioni.

"Ricordo e riconoscenza", sono state le parole del colonnello Massimiliano Cigolini, già comandante del 5° Reggimento Alpini che ha spiegato che "l'Unità nazionale è costruita dalle persone con un quotidiano impegno civile".
Ultimo aggiornamento: 05/11/2025 00:12:09
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE