SONDRIO - La Segreteria Provinciale Silp Cgil di Sondrio annuncia una mobilitazione a sostegno della
Polizia Stradale, prevista per domani 6 novembre, con un presidio davanti al
Compartimento Polizia Stradale di Milano, piazza Prealpi.
L'iniziativa, che si svolgerà contestualmente in varie realtà italiane, nasce dalla crescente preoccupazione per le condizioni di lavoro degli agenti e per la sicurezza stradale nelle nostre città e nelle aree extraurbane circostanti.
"Contrariamente a quanto disposto con nota ministeriale del 10 marzo 2023, le piante organiche della Sezione Polizia Stradale di Sondrio e il Distaccamento di Mese (Sondrio), che dovrebbero contare rispettivamente di 43 e 13 unità, ad oggi sono limitate a 30 unità per la Sezione di Sondrio e sole 8 per il Distaccamento di Mese. Dal 2020 ad oggi, pur restando invariata la posizione relativa alla Sezione di Sondrio, è stato registrato un ulteriore e drastico ridimensionamento del personale in forza al Distaccamento di Mese che, da 13 unità del 2020, è passata alle sole 8 unità attuali.
È inaccettabile che gli operatori della Polizia Stradale siano sottoposti a carichi di lavoro insostenibili, con turni massacranti e risorse insufficienti per garantire un controllo efficace del territorio”, dichiara il Segretario Provinciale del SILP CGIL di Sondrio, Matteo Longoni.
"Chiediamo un aumento delle pattuglie sulle strade extraurbane, un incremento del personale e una maggiore equità nel trattamento economico. Chiediamo altresì che la corresponsione dell’indennità autostradale, al momento riconosciuta al personale in organico presso il C.O.P.S. e i reparti della Polizia Stradale istituiti nell’ambito della rete autostradale, sia riconosciuta anche al personale della Sezione Polizia Stradale di Sondrio e a quello del Distaccamento di Mese, impiegato nel difficile compito di tutelare la sicurezza della circolazione lungo la Statale 38 dello Stelvio e la Statale 36 del lago di Como e dello Spluga, gestite da A.N.A.S. e considerate tra le arterie più trafficate della rete stradale italiana, nonché snodo primario per il raggiungimento delle località sciistiche interessate dalle Olimpiadi invernali MilanoCortina 2026".
Tra le principali rivendicazioni del Silp Cgil di Sondrio: più pattuglie e più personale con potenziamento degli organici per una maggiore presenza e controllo del territorio; equità salariale con eliminazione delle disparità nel trattamento economico, in particolare per quanto riguarda l'indennità autostradale; tutela della salute: salvaguardia del benessere psico-fisico degli agenti, contrastando lo stress lavoro-correlato.