PREDAIA (Trento) - Gli interventi del vicepresidente della Provincia di Trento,
Achille Spinelli, e degli assessori
Giulia Zanotelli,
Mario Tonina, Francesca Gerosa e
Simone Marchiori alla cerimonia d'
inaugurazione della Funivia delle mele a
Mondo Melinda a
Segno, in val di Non, che ha visto la presenza della premier
Giorgia Meloni e il ministro
Francesca Lollobrigida.

Ad avviare simbolicamente l’impianto il presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e il ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida che hanno partecipato alla cerimonia assieme al presidente di Melinda Ernesto Seppi.
L'impianto per il trasporto delle mele verso i magazzini nella miniera di Rio Maggiore in val di Non è un impianto unico al mondo, basato sul concetto di sostenibilità e rispetto dell’ambiente.
Presenti, in rappresentanza della Giunta provinciale di Trento, il vicepresidente Achille Spinelli, che ha accolto il premier alla stazione di valle della cabinovia, e gli assessori Giulia Zanotelli, Francesca Gerosa, Mario Tonina e Simone Marchiori. Fra i moltissimi invitati un’ampia rappresentanza del mondo economico trentino. Per il vicepresidente Spinelli il progetto della funivia rappresenta “un esempio della capacità del Trentino di costruire relazioni forti, mettendo a terra investimenti che uniscono tecnologia, sostenibilità ed efficienza”.

“L’infrastruttura - ha concluso - porta nel cuore delle miniere nel comune di Predaia, uno dei luoghi dove in questo momento viene sviluppata la più forte innovazione sul nostro territorio anche con progetti come Trentino DataMine. Investimenti che esprimono un’idea di una strategia che guarda al futuro e alla sostenibilità”.