-

Valle Camonica: laureate 21 nuove dottoresse in Infermieristica

Formate presso la sede dell'Asst della Valcamonica

ESINE (Brescia) - Nuove infermiere per la Valle Camonica: laureate 21 nuove dottoresse in Infermieristica formate presso la sede dell'Asst della Valcamonica del corso di studio in Infermieristica dell'Università degli Studi di Brescia.

Tutte le laureate sono residenti in Valle Camonica o nei territori limitrofi e, non appena iscritte all'Ordine delle professioni infermieristiche, per loro si spalancheranno le porte del mondo del lavoro, a partire dalla Asst che ha da poco emanato due bandi (tempo determinato e tempo indeterminato) proprio per questa figura professionale.

Le professioniste hanno discusso le loro tesi di Laurea presso le aule dell’Università che li ha formati e dove, nel mese di ottobre 2025, hanno affrontato con successo l'esame di stato abilitante alla professione.
Con il loro elaborato finale le studentesse hanno esplorato disparati ambiti della disciplina infermieristica, che spaziano dalle cure palliative all’infermieristica pediatrica, dall’area della salute mentale all’area critica, indagando sia aspetti tecnici che relazionali ed educativi, con revisioni della più moderna letteratura internazionale e con ricerche sul campo che hanno necessitato di complessi strumenti di analisi statistica.

Durante la preparazione e discussione della tesi sono state affiancate dai loro relatori, scelti tra i docenti del Corso di Studio: la dottoressa Sara Bonfadini, la dottoressa Sara Giorgi, la dottoressa Isabella Baiguini, la dottoressa Greta Squaratti, la dottoressa Giuseppina Barcellini, il dottor Mauro Comelli, il dottor Andrea Bettoni, la dottoressa Francesca Andreoli, il dottor Alberto Corona, la dottoressaa Annalisa Ducoli, la dottoressa Annamaria Bendotti, la dottoressa Alexandra Georgiu, la dottoressa Gabriella Franzoni, le Infermiere Adelia Ottelli e Cinzia Bonomelli.

Anche numerosi correlatori, scelti tra gli assistenti di tirocinio esperti dell’azienda, hanno contribuito ai lavori delle 21 neolaureate, che hanno conseguito ottimi risultati tra i quali ben 15 superiori ai 100/110 e quattro 110/110 di cui 3 con lode e uno con menzione speciale.
"Certi che le neo-laureate saranno in grado di rispondere ai nuovi e sempre più complessi bisogni di salute della cittadinanza sia in ospedale che sul territorio", la Direzione Strategica dell’ASST della Valcamonica, la Dirigente DAPSS, il Direttore della Didattica della sede di Esine, i Tutor della didattica, i docenti e gli assistenti di tirocinio del Corso di Studio in Infermieristica esprimono "le loro più sentite congratulazioni e un grande futuro professionale".
Ultimo aggiornamento: 18/11/2025 17:53:59
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE