BERZO DEMO (Brescia) - Riconoscimento a
tre volontari dell'
Arnica di
Berzo Demo da
Regione Lombardia nella
Giornata della Sicurezza stradale e di
Fraternità della strada. L'attestato di benemerenza è stato consegnato nella cerimonia che si è svolta al Pirellone, all'auditorium Testori, a
Debora Macrì, Daniel Gozzi e
Mariastella Bonomelli.

Un riconoscimento per i volontari dell'associazione
L'Arnica, guidata da
Manolo Bosio, in prima linea da 31 anni per soccorsi di emergenza ed urgenza e Protezione Civile.
Regione Lombardia ha ringraziato uomini e donne in divisa distintisi per interventi e atti di coraggio sulle strade del territorio.
Sono state consegnate targhe, menzioni speciali e attestati di benemerenza ai volontari de l'Arnica e rappresentanti di Polizie locali, Polizia stradale, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, soccorritori e volontari delle Croci della Lombardia.
Oltre all'Arnica, sono stati consegnati attestati di benemerenza anche alla Croce Bianca di Lumezzane e Nucleo Volontari Valle del Chiese con sede a Roè Volciano, una menzione speciale all'agente Sebastiano Francesco Di Riso, agente della Polizia Stradale del distaccamento di Chiari.
Tra i casi segnalati, il Carabiniere Scelto Lorenzo Fascì, che nel maggio 2025, fuori servizio, ha salvato una donna aggrappata alla recinzione di un cavalcavia a San Paolo d’Argon (Bergamo), e i militari del Nucleo Radiomobile di Milano guidati dal Maresciallo Capo Giuseppe Merlino, intervenuti nel gennaio 2024 in viale Toscana a Milano per rimuovere un cavo d’acciaio teso ad altezza uomo, potenzialmente letale per gli utenti della strada.
"Questa giornata – ha sottolineato l’assessore Romano La Russa – rappresenta un momento importante di riconoscimento per tutte le donne e gli uomini che, con dedizione e spirito di servizio, si impegnano ogni giorno per salvare vite e rendere le nostre strade più sicure. La sicurezza stradale non è solo una questione di regole e controlli, ma anche di cultura, responsabilità e collaborazione tra istituzioni, Forze dell’ordine, associazioni e cittadini. Regione Lombardia continuerà a sostenere con convinzione tutte le iniziative volte a prevenire gli incidenti e a promuovere comportamenti responsabili alla guida".