L'Agenda delle Valli

COP30, il ruolo delle TEA in agricoltura nella sfida al cambiamento climatico

Inizio: 18/11/2025 dalle ore 20:15 - Fine: 18/11/2025 alle ore 22:00 IT
Il ruolo delle nuove tecniche di evoluzione assistita (TEA), nella sfida di adattamento del settore agricolo al cambiamento climatico, sono al centro dell’incontro organizzato da Coldiretti Lombardia in concomitanza dei lavori della COP30, la Conferenza ONU sul clima in corso a Belem, in Brasile.
 
L’appuntamento dal titolo “Etica e nuove tecnologie: il contributo delle TEA al settore agricolo” è in programma martedì 18 novembre, alle ore 20.15, a Sotto il Monte Giovanni XXIII (Bergamo) presso la sala civica in piazza Giovanni Paolo II.
 
All’evento interverranno: Gianfranco Comincioli, presidente di Coldiretti Lombardia; Alessandro Beduschi, assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste; Gabriele Borella, presidente Coldiretti Bergamo; Mario Pezzotti, professore di Genetica Agraria dell’Università degli Studi di Verona; don Cristiano Re, delegato vescovile vita sociale e mondanità della Diocesi di Bergamo.
 
Sarà l’occasione per fare il punto sulla sperimentazione e sull'introduzione di queste nuove tecniche genomiche – spiega Coldiretti Lombardia – che consentono di selezionare varietà vegetali più resistenti alle malattie e agli stress ambientali, riducendo al tempo stesso l’uso di input chimici e valorizzando la distintività delle produzioni.
Ultimo aggiornamento: 15/11/2025 15:15:53