RUMO (Trento) - Seduta in trasferta per l’intera Giunta provinciale, che questa mattina si è riunita a Rumo, in Valle di Non. Il presidente
Maurizio Fugatti e gli assessori sono stati accolti dalla sindaca
Michela Noletti, dall’amministrazione comunale, dal personale del Comune, dei carabinieri, del corpo forestale e delle associazioni locali, presso la sede municipale di via Pontara.Dopo un momento di incontro con la comunità locale, con la consegna di alcuni elaboratori da parte dei bambini della scuola d’infanzia e della scuola elementare di Rumo, si sono svolti i lavori della mattinata: prima la seduta della Giunta provinciale, quindi un confronto tra l’esecutivo provinciale e quello comunale sui temi di maggiore interesse per il territorio.
“Questa – ha osservato il
presidente Fugatti
– è la prima seduta fuori porta della Giunta provinciale dopo i mesi estivi. Riprendiamo un percorso che abbiamo iniziato nella scorsa legislatura e che abbiamo visto essere un’operazione apprezzata dalle amministrazioni comunali. Questi appuntamenti sono importanti perché ci permettono di toccare con mano necessità e bisogni delle comunità locali. Per noi questo è un modo di incontrare la comunità e per incontrare la Giunta comunale, che può così confrontarsi con gli assessori provinciali di riferimento su tematiche che riguardano questo territorio. Tornando a Trento portiamo con noi una maggiore consapevolezza nell’affrontare i dossier e gli interventi che riguardano queste realtà”.
All’accoglienza, insieme agli amministratori locali, era presente una nutrita rappresentanza della comunità: le associazioni di volontariato, tra cui una delegazione degli alpini, oltre a esponenti delle autorità civili e militari. All’iniziativa è intervenuto anche il consigliere provinciale della zona, Daniele Biada.
“Incontrando oggi i rappresentanti della zona - ha affermato l’assessore all'agricoltura, promozione dei prodotti trentini, ambiente, difesa idrogeologica e enti locali, Giulia Zanotelli - mi è venuto in mente tutto il percorso che abbiamo fatto assieme per il depuratore. Ma bisogna ricordare anche come i bambini di questa comunità ogni Natale ci mandano all’assessorato un biglietto di auguri fatto da loro, dimostrando sempre vicinanza alle istituzioni provinciali. Parleremo oggi di diverse questioni di rilevanza locale”.
La sindaca Michela Noletti ha sottolineato l’importanza della presenza della Giunta provinciale a Rumo come segnale di attenzione concreta verso i bisogni del territorio e occasione di dialogo diretto sulle prospettive di sviluppo locale. “Oggi - ha detto - è un giorno speciale per Rumo. Per l’occasione è presente un piccolo spaccato della nostra comunità: ognuna delle persone che ci sono rappresenta un’associazione di volontariato o un ente amministrativo. Assieme a noi ci sono anche gli alunni della scuola primaria e della scuola dell’infanzia, insieme alle loro insegnanti”.
Durante l'evento, i bambini della scuola d’infanzia hanno donato al presidente Fugatti un disegno con scritto “Fiori di un unico giardino: il giardino è il mondo e fiore è ogni bambino. Dimensioni e profumo possono variare, la bellezza di ognuno è particolare”. Gli alunni della scuola primaria hanno invece omaggiato tutti la Giunta con dei biglietti di ringraziamento con scritto: “Cavalchiamo verso il futuro anche grazie al vostro aiuto”.