-

Micol Forti è la nuova direttrice del Mart

La Giunta provinciale ha approvato la nomina

ROVERETO (Trento) - La Giunta provinciale di Trento, su proposta del presidente Maurizio Fugatti e dell'assessore alla cultura Francesca Gerosa, ha approvato la nomina della dottoressa Micol Forti (nella foto) a direttrice del Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto (Mart). La nomina decorre dal 1° dicembre 2025.
"Il Mart è un fiore all'occhiello del nostro territorio e un punto di riferimento per la cultura italiana. La scelta di Micol Forti come direttrice conferma la volontà della Provincia di investire su una leadership di alto livello, capace di consolidare il ruolo del museo e di proiettarlo sempre più nel contesto internazionale, rafforzandone il valore come istituzione culturale di prim'ordine", così il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti.
"Siamo certi che la competenza e la visione della dottoressa Forti sapranno aprire nuove prospettive per il Mart, rafforzando il legame con la comunità e ampliando l'offerta culturale per cittadini e visitatori. La sua esperienza e il suo prestigio sono garanzia di una gestione che saprà valorizzare al meglio l'enorme patrimonio artistico del museo, in un'ottica di innovazione e apertura", queste le parole dell'assessore provinciale all'istruzione, cultura, per i giovani e per le pari opportunità, Francesca Gerosa.
Il presidente Fugatti e l'assessore Gerosa hanno quindi ringraziato il direttore ad interim, nonché direttore amministrativo, Diego Ferretti, per il prezioso lavoro svolto in questi anni con impegno e competenza.

Il profilo della nuova direttrice
Storica dell'arte e curatrice di fama internazionale, Micol Forti ha maturato un'esperienza ventennale nel settore museale e della ricerca. Dal 1999, ricopre il ruolo di direttore del Reparto di Arte Ottocento e Contemporanea dei Musei Vaticani, dove ha curato importanti progetti internazionali e ha contribuito all'ampliamento delle collezioni. Dal 2011 è Consultore del Dicastero vaticano per la Cultura e l’Educazione.
Tra le numerose esperienze professionali ha inoltre insegnato Museologia presso la Facoltà di scienze umanistiche all'Università "La Sapienza" di Roma e ha ricoperto il ruolo di visiting professor presso l'Università IDEM di Monterrey in Messico nell'anno accademico 2012-2013.
Tra le sue più importanti esperienze professionali, si annoverano la curatela del Padiglione della Santa Sede alla Biennale d'Arte di Venezia (2013 e 2015) e alla Biennale di Architettura (2018), nonché l'organizzazione di mostre di grande successo come "In piena luce. Nove fotografi interpretano i Musei Vaticani" (Milano, 2018) e "Joaquín Sorolla. Pittore di luce" (Palazzo Reale, Milano, 2022). La sua attività di ricerca si focalizza sulla storia dell'arte europea, sul rapporto tra Chiesa e arte contemporanea, sulla fotografia artistica internazionale e sulla museologia come strumento di conservazione e innovazione. È autrice di numerose pubblicazioni specialistiche ed è membro di comitati scientifici e giurie internazionali.

Micol Forti sarà la quinta direttrice del Mart di Rovereto.
Prima di lei: Gabriella Belli, che il Mart lo ha ideato e diretto fino al 2011; Cristiana Collu dal 2012 al 2015, Gianfranco Maraniello dal 2015 al 2020 e Diego Ferretti, dal 2020 a oggi.

La nomina della nuova direttrice, identificata tramite bando della Provincia autonoma di Trento, prevede un mandato di durata non superiore a quella della legislatura in corso (fine 2028), eventualmente rinnovabile alla scadenza (ulteriori 5 anni).
Il CdA del Mart, presieduto da Vittorio Sgarbi e composto da Silvio Cattani, vicepresidente, e Nicoletta Boschiero, consigliera, ringrazia “il dottor Ferretti per l’ottimo lavoro svolto in questi anni che ha confermato il ruolo di rilievo del museo nel panorama culturale. Il Mart è un’istituzione sana e dinamica che gode di un’ottima reputazione e del favore del pubblico. Lo dimostra anche la qualità dei candidati alla selezione che ha portato alla nomina della nuova direttrice. A tutti i candidati e le candidate che si sono messi a disposizione va la nostra gratitudine, alla dottoressa Forti il nostro caloroso benvenuto”.
Ultimo aggiornamento: 12/09/2025 15:58:21
POTREBBE INTERESSARTI
ULTIME NOTIZIE