-

Basket, Dolomiti Energia Trentino contro Nutribullet Treviso

TRENTO - Domani la Dolomiti Energia Trentino tornerà in campo in un’amichevole contro la Nutribullet Treviso al Palasport “Livio Romare” di Schio. La partita rientra nel programma del Ceccato Automobili Green Basketball Day, una giornata organizzata da Ceccato Automobili (automotive partner della Dolomiti Energia Trentino), insieme a Aquila Basket Trento e Famila Basket Schio. L’evento inizierà al mattino con un B2B dedicato alle società partner di Aquila Basket, Famila Basket Schio e Ceccato Automobili. La parte sportiva prenderà il via alle 14:30 con un torneo di Baskin riservato alle squadre del territorio, per poi proseguire alle 16:30 con la sfida di Serie A1 femminile tra Famila Basket Schio e Lupe Basket. Il programma si chiuderà alle 19:00 con la partita tra Dolomiti Energia Trentino e Nutribullet Treviso. Il Green Basketball Day si preannuncia essere un evento a impatto zero: l’energia utilizzata all’interno dell’impianto sportivo sarà infatti prodotta da auto elettriche messe a disposizione dal gruppo Ceccato.

Sabato sarà anche l’ultimo giorno utile per gli abbonati 2024-25 per confermare il proprio posto in vista della nuova stagione e non perdersi le emozioni alla BTS Arena.

La Dolomiti Energia Trentino

I bianconeri, dopo una settimana di lavoro tra le sedute alla BTS Arena e lo scrimmage contro la Virtus Bologna di mercoledì sera, sono pronti a tornare in campo per sfidare la Nutribullet Treviso. Quello di domani sarà il sesto appuntamento della preseason per la Dolomiti Energia Trentino, che fin qui ha già affrontato Cremona, Trieste, AEK Athens, Cantù e Virtus Bologna.
Nel corso di queste amichevoli la squadra ha mostrato una crescita costante sia nella condizione atletica che nella chimica di gruppo, favorita anche dall’arrivo di Khalif Battle e dal rientro di Theo Airhienbuwa dopo l’infortunio alla spalla. Dopo la sfida contro Treviso, l’Aquila proseguirà il proprio percorso di preparazione in vista del tradizionale Memorial “Gianni Brusinelli”, giunto alla sua undicesima edizione: venerdì 19 settembre alle 20:00 i bianconeri affronteranno il Banco di Sardegna Sassari in semifinale, mentre sabato 20 sarà la volta della finale contro una tra Trapani e Udine. Il Memorial rappresenterà l’ultimo test della preseason prima dell’esordio ufficiale in stagione: la semifinale di Supercoppa LBA, in programma sabato 27 settembre alle 18:00 al Forum di Assago.

Treviso Outlook

La Nutribullet Treviso ha cambiato molto nel corso dell’estate, a partire dalla guida tecnica affidata a coach Alessandro Rossi. Sono rimasti in biancoazzurro Osvaldas Olisevicius, ala lituana pericolosa dall’arco, che si appresta a vivere la sua terza annata a Treviso, David Torresani, playmaker classe 2005 alla sua terza stagione tra i professionisti e Francesco Pellegrino, centro del 1991. Il reparto italiani, inoltre, unisce esperienza e giovani promesse: da un lato l’esperienza di Matteo Chillo, rientrato a Treviso dopo l’esperienza a Venezia e Reggio Emilia, dall’altro la freschezza di Matteo Miaschi (in arrivo da Scafati) e dei talenti del settore giovanile Spinazzè e Guidolin (entrambi classe 2006). Tra gli stranieri, coach Rossi potrà contare su giocatori di grande esperienza: Joe Ragland, playmaker del 1989 reduce dall’Hapoel Tel Aviv, Briante Weber (1992), lo scorso anno a Sassari, e Muhammad-Ali Abdur-Rahkman (1994), in arrivo da Bilbao ma già visto in LBA con Pesaro nella stagione 2022-23. Sotto canestro spazio a Kurize Pinkins (1993), che ha scelto Treviso dopo tre stagioni a Scafati, e a DeShawn Stephens (1989), lungo di grande esperienza che ha già giocato in Italia con Sassari, Scafati e Fortitudo Bologna.
Ultimo aggiornamento: 12/09/2025 15:26:06
ULTIME NOTIZIE