Al Santuario di Piné il Giubileo dei pubblici amministratori del Trentino
Inizio:
12/09/2025 dalle ore 15:00
-
Fine:
12/09/2025 alle ore 18:00
IT
“Per governare una città ci vuole una Gerusalemme nel cuore”. Questa celebre frase di Giorgio La Pira introduce il Giubileo dei Pubblici Amministratori del Trentino, in programma domani, venerdì 12 settembre, presso il Santuario diocesano di Montagnaga di Piné, chiesa giubilare in questo Anno Santo della Speranza.
L’iniziativa è dedicata a sindaci, assessori, consiglieri comunali e provinciali, presidenti delle Comunità di Valle, presidenti e consiglieri dei Comitati ASUC e a quanti a vario titolo sono impegnati nella gestione della cosa pubblica, per vivere insieme un tempo di riflessione, confronto e spiritualità legato all’esperienza di servizio nelle istituzioni.
L’idea nasce dai sindaci dell’Altopiano di Piné, Alessandro Santuari (Baselga di Piné) e Francesco Fantini (Bedollo): “Alla luce grande della frequentazione del Santuario di Montagnaga in quest’anno giubilare – spiegano – abbiamo pensato che, tra le molte declinazioni del tema speranza, ve ne sia qualcuna che riguardi in modo particolare chi ha la responsabilità della cosa pubblica nei territori”.
Il programma prevede alle ore 15.45 l’accoglienza al Salone del Pellegrino presso il Santuario e l’Intervento di Lucia Fronza Crepaz, già parlamentare, che commenterà – a partire dalla propria esperienza – la frase introduttiva di Giorgio La Pira. Seguirà un momento di dialogo e confronto tra i partecipanti.
Alle 18.00 ci sarà la Santa Messa giubilare presieduta dall’arcivescovo Lauro Tisi presso la Comparsa.
Il Giubileo dei Pubblici Amministratori del Trentino rappresenta un’occasione significativa per rinsaldare il legame tra responsabilità civile, comunità e dimensione di fede, in uno dei luoghi più simbolici e spirituali del Trentino, già teatro in quest’anno di molti appuntamenti giubilari.
Ultimo aggiornamento:
11/09/2025 12:34:18